Descrizione
I titoli di studio conseguiti all'estero non hanno valore legale in Italia per cui è necessario chiederne il riconoscimento qualora i titolari intendano avvalersene per l’esercizio di una professione, la partecipazione a un concorso o il proseguimento degli studi.
L'equipollenza è il procedimento con cui un diploma conseguito all'estero viene dichiarato corrispondente ad uno specifico titolo conseguibile in Italia. Questo significa che il diploma è valido ed è riconosciuto sul territorio nazionale; il titolo di studio potrà quindi essere utilizzato, ad esempio, per partecipare a concorsi pubblici.
L’equipollenza è valida per sempre su tutto il territorio nazionale.
Vincoli
L’equipollenza ad un diploma di 2° grado non può essere rilasciata prima del compimento del 18 anno d’età.
Non possono ottenere il rilascio della dichiarazione di equipollenza i cittadini extracomunitari.
Non può essere richiesta equipollenza per titoli inerenti arti e professioni ausiliarie sanitarie, per le quali esiste normativa speciale.
A tal riguardo si rinvia al sito istituzionale del Ministero della Salute dove viene indicata la procedura da seguire per ottenere il riconoscimento di un titolo sanitario conseguito in un Paese estero, ai fini dell'esercizio in Italia della corrispondente professione sanitaria http://www.salute.gov.it/ProfessioniSanitariePubblico
In Provincia Autonoma di Trento la competenza alla valorizzazione delle professioni sanitarie ed il riconoscimento dei titoli è affidata al Servizio professioni sanitarie, formazione e rapporti con le università - Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane.
Non può essere richiesta equipollenza per qualifiche professionali.
Per informazioni generali in merito al riconoscimento qualifiche professionali rilasciate in Italia e all'estero, si rimanda al Punto nazionale di contatto per i riconoscimenti professionali.
Nello stesso sito si può consultare l'elenco delle professioni regolamentate in Italia e delle relative autorità competenti a livello nazionale.
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e Non UE) e vogliano esercitare in Italia la professione di docente, possono chiedere il riconoscimento del titolo professionale.
Le domande di riconoscimento professionale (nota MIUR) dovranno essere presentate esclusivamente tramite la seguente applicazione).