In evidenza
Dal 1 settembre 2025 sono sospese le prenotazione delle revisioni periodiche dei veicoli leggeri, nello specifico:
- veicoli a motore destinati al trasporto di persone con numero di posti fino a sedici compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.
Saranno effettuate le revisioni già prenotate ed eventualmente saranno prenotate in via residuale le revisioni per cui è stato effettuato il versamento dei diritti prima del 20 agosto 2025. L’eventuale versamento dei diritti di revisione successivo a tale data non dà diritto alla prenotazione della revisione.
Le revisioni di competenza esclusiva del Servizio Motorizzazione Civile verranno svolte con le consuete modalità, nello specifico:
- veicoli a motore destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a sedici compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
- rimorchi con qualsiasi massa complessiva a pieno carico;
- autoveicoli a motore e loro rimorchi con massa complessiva fino a 3,5 t con più di due assi;
- autoveicoli con massa complessiva fino a 3,5 t muniti di Certificato di Approvazione per trasporto merci pericolose (Barrato Rosa – DTT 307);
- autoveicoli di interesse storico e collezionistico costruiti prima del 1.1.1960 qualora necessario per la prova di frenatura;
- veicoli adibiti a servizi di trasporto speciali;
- ripetizione della revisione in caso di esito ripetere;
- revisione straordinaria per qualsiasi veicolo in caso di:
- ripristino del veicolo in caso di sanzione di cui all’art 78;
- provvedimento di revisione singola emesso dall’autorità.
Come previsto dalla circolare ministeriale prot. n. 12345 del 18 aprile 2023 e a decorrere dalla data del 22 maggio 2023, coloro che prenoteranno una revisione o un collaudo tramite i sistemi informatici della Motorizzazione Civile non avranno più possibilità di effettuare modifiche alla prenotazione dalle ore 00.00 del giorno stesso. Pertanto ogni successiva operazione si configurerà come nuova, richiedendo di procedere al pagamento delle tariffe e, se del caso, dei diritti per essa previsti. Si informa inoltre che, come da circolare prot. n. 22366 del 21 luglio 2023, i limiti per la modifica della targa del veicolo per cui si è chiesta la prenotazione sono i seguenti: per le sedute tecniche mattutine entro le ore 10 del giorno della seduta; per le sedute tecniche pomeridiane entro le ore 15 del giorno della seduta.