Descrizione
L’art. 128 del Codice della strada prevede che qualora sorgano dubbi sulla persistenza delle conoscenze teoriche/pratiche o sui requisiti psicofisici relativi alla patente di guida possa essere disposta la revisione del documento.
Possibili tipologie di revisione patente:
- revisione per requisiti psicofisici: obbligo di sottoporsi a visita presso una Commissione Medica locale per le patenti di guida. Può essere disposta dalla Motorizzazione a seguito di segnalazioni da parte di autorità di vigilanza o sanitarie, oppure dal Commissariato del Governo o Prefetture per violazione art 186 (Guida sotto l'influenza dell'alcool) e art. 187 (guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti) del Codice della strada oppure art. 75 del D.P.R. 309/90 (detenzione sostanze stupefacenti);
- revisione per azzeramento punteggio patente e/o revisione per cumulo di violazioni: obbligo sottoporsi ad esame teorico (quiz) e pratico (prova di guida) qualora si esauriscano i punti sulla patente e/o si commettano 3 violazioni che comportino la perdita di almeno 5 punti ciascuna nell’arco di un anno (revisione obbligatoria art. 126 bis comma 6 del Codice della strada). Nel caso non si sostenga l’esame nei tempi previsti viene emesso un provvedimento di sospensione della patente (tutte le patenti + CQC e KB) che viene ritirata dalle forze dell’ordine;
- revisione per la verifica dei requisiti tecnici: obbligo sottoporsi ad esame teorico (quiz) e pratico (prova di guida) a seguito di incidente, qualora la valutazione della segnalazione pervenuta delle forze di polizia faccia sorgere dubbi sulle conoscenze tecniche del conducente;
- revisione sia dei requisiti psicofisici che tecnici: qualora, a seguito di incidente, la valutazione della segnalazione pervenuta delle forze di polizia, faccia sorgere dubbi sulle conoscenze tecniche del conducente;
- revisione per conversione patente. Qualora sia prevista da accordi internazionali bilaterali, la conversione di patenti extra comunitarie può essere subordinata ad una conferma tramite esame di revisione tecnica (quiz + prova pratica);
- esperimento di guida: il rinnovo di patenti scadute da più di 5 anni, è subordinato al superamento di una prova pratica di guida.