Prove di Laboratorio su inerti

  • Attivo

Prove di Laboratorio certificato su campioni di inerti volte alla valutazione della qualità degli aggregati.

Descrizione

Le prove di laboratorio sono test normati su campioni di inerti che servono a determinare una specifica caratteristica del campione.

Le prove disponibili sono le seguenti:

- determinazione della distribuzione granulometrica; setacciatura per via secca o umida (UNI EN 933/1);

- determinazione della resistenza all’usura - microDeval (UNI EN 1097/1);

- determinazione della resistenza al gelo e disgelo degli aggregati (UNI EN 1367/1);

- determinazione della resistenza alla frammentazione degli aggregati grossi - prova Los Angeles (UNI EN 1097/2);

- determinazione del valore di levigabilità (VL).

A chi è rivolto

Tecnici con incarico di direttore dei lavori di opere strutturali.

La prova può anche essere richiesta da imprese o cittadini (in tal caso non verrà emesso un certificato ma un rapporto di prova).

Come fare

Compilare i moduli di "Richiesta generale" e "Allegato 1_Prove su inerti" e consegnarli presso l'accettazione del Laboratorio Prove Materiali insieme ai campioni che devono essere testati.

Tempi e scadenze

Il certificato viene emesso in formato digitale e viene inviato al direttore lavori o al richiedente tramite posta elettronica certificata (PEC).

Costi

Pagamento tramite PagoPA
importo variabile

vedi tariffario allegato

Documenti

Documenti di supporto

Tariffario di tutte le prove disponibili presso il Laboratorio Prove Materiali della Provincia Autonoma di Trento

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 18:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito