Patentino per boscaiolo

  • Attivo

Come ottenere:a) patentini per boscaiolib) certificati di equipollenza c) rinnovi di patentini per boscaioli

Descrizione

Le utilizzazioni forestali a fini commerciali sui boschi degli enti pubblici possono essere eseguite solo in presenza, sul cantiere di lavoro, di almeno un operatore munito del patentino di idoneità tecnica, o di altro titolo abilitativo per il quale il Servizio Foreste abbia rilasciato una dichiarazione di equipollenza al patentino provinciale.

Per ottenere il patentino occorre frequentare appositi corsi e superare un esame tecnico-pratico finale. Il patentino ha durata decennale dalla data di rilascio; alla scadenza va rinnovato previa frequenza di un corso di aggiornamento.

Vincoli

VINCOLI:

  1. Effettuazione di un corso di durata e contenuti adeguati e superamento esame teorico pratico, presso la provincia di Trento (APROFOD) o in altra regione italiana o europea, per ottenere un patentino per boscaiolo
  2. Conoscenza della lingua italiana almeno al livello A2 del QCER, per ottenere un certificato di equipollenza, in caso di operatori boschivi stranieri;
  3. Effettuazione di un corso di aggiornamento per ottenere un rinnovo di patentino di boscaiolo

A chi è rivolto

Tutti i cittadini di età superiore a 18 anni e inferiore a 70 anni.

 

Come fare

Presentare domanda utilizzando gli appositi moduli cartacei da inviare, completi di allegati, a questo indirizzo: Servizio Foreste Via Trener 3 - 38121 TRENTO

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

Dal giorno successivo al ricevimento della domanda

Costi

marca da bollo
16 Euro

per l'accesso al servizio

marca da bollo
16 Euro

per il rilascio di patentino, in caso di esito positivo

Documenti

Normativa di riferimento

Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito