OPENkat

  • Attivo

Portale di consultazione e aggiornamento dei dati catastali e tavolari per via telematica.

Descrizione

Dal portale è possibile ottenere a video e in stampa le visure catastali per il catasto fabbricati, per il catasto fondiario e per il catasto geometrico nonchè le visure tavolari per il libro fondiario, con lo stesso contenuto informativo delle stampe che l'utente otterrebbe effettuando la medesima richiesta presso lo sportello dell'ufficio.
I dati sono aggiornati in tempo reale per quanto riguarda il catasto fabbricati, mentre la data di aggiornamento dei dati del catasto fondiario è indicato in ciascuna stampa prodotta, oltrechè essere presentata a video nelle schermate di ricerca.
È possibile inoltre ottenere a video e in stampa le visure del libro maestro e dell'archivio delle iscrizioni cancellate del libro fondiario con lo stesso contenuto informativo e lo stesso aggiornamento delle stampe che l'utente otterrebbe effettuando la medesima richiesta presso lo sportello dell'ufficio.

Dal 06 aprile 2020 l’aggiornamento degli atti del Libro fondiario e del Catasto avviene obbligatoriamente tramite il portale OPENkat come previsto dalla Delibera della Giunta provinciale n. 339 di data 13 marzo 2020 ed alla conseguente Determinazione del Dirigente del Servizio catasto n. 3 di data 27 marzo 2020.

Vincoli

Si aggiungono poi il costo delle singole consultazioni.

Per stipulare un contratto OPENkat è necessario il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata.

In caso di predisposizione di documenti di aggiornamento catastale o tavolare è necessario possedere firma digitale qualificata.

A chi è rivolto

Attualmente sono previste due categorie di utenti:
- una comprendente Amministrazioni pubbliche ed Enti Istituzionali che accedono, in base alla normativa vigente, ai dati del Catasto e del Libro Fondiario a titolo gratuito;
- l'altra categoria, soggetta al pagamento dei diritti di visura e del canone, comprende gli altri Enti pubblici e privati, singoli professionisti ed ordini e collegi professionali quali Notai, Avvocati, Ingegneri, Architetti, Dottori Agronomi e Forestali, Geometri e Geometri laureati, Periti Industriali e Periti Industriali laureati, Periti Agrari e Periti Agrari laureati, abilitati alla presentazione della documentazione catastale, altra tipologia di professionisti o Studi associati, altri Enti pubblici o privati, privati cittadini.

Come fare

Per accedere al portale OPENkat è necessario stipulare un contratto con la Provincia di Trento.

Casi particolari

Contratti particolari fuori da quelli già predisposti devono essere richiesti ai punti di contatto sotto elencati.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Contratto;
Mandato Sepa;
Documenti di riconoscimento;
altri documenti specifici.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

Con l’accettazione della proposta di contratto all’utente viene trasmessa una nota pec con l’attivazione del servizio e le credenziali di accesso.

Costi

canone annuo
90,00 Euro

contratto monoutente

canone annuo
120,00 Euro

contratto multiutenza 1

canone annuo
540,00 Euro

contratto multiutenza 2

canone annuo
0,00 Euro

presentazione istanze e atti di aggiornamento

Accedi al servizio

Accesso al portale Openkat

Autenticazione

User ID e Password

Documenti

Normativa di riferimento

Suggerimenti in merito alla rasterizzazione dei documenti e delle immagini allegati a Docfa e Docfa Notai da inviare telematicamente tramite il sistema OPENKat

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

MOBILEkat

Consultazione delle banche dati relative ai punti fiduciali e ai caposaldi di livellazione presenti sul territorio della Provincia Autonoma di Trento

HISTORICALkat

Progetto per la valorizzazione degli elaborati d'impianto e per la gestione dei confini amministrativi

TPOS (Trentino POsitioning Service)

Rete di stazioni permanenti GNSS realizzata dal Servizio Catasto della Provincia Autonoma di Trento.

Scarico banca dati catasto geometrico

Estrazione della carta catastale in formato numerico

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito