MuoverSi

  • Attivo

Come richiedere il Servizio di trasporto e accompagnamento a favore di persone con disabilità, presentare eventuali segnalazioni/reclami e altre richieste inerenti il servizio.

Descrizione

MuoverSi è un sistema di trasporto e accompagnamento a favore di persone con disabilità effettuato nella Provincia autonoma di Trento, dal domicilio della persona alle varie destinazioni, connesso a motivi di lavoro, studio, salute, svago.

MuoverSi si pone come servizio volto a promuovere l'autonomia dell'utente, il quale una volta ammesso e pagata la quota di iscrizione ed i relativi buoni chilometrici assegnati (da minimo 200 a massimo 10.000), potrà scegliere il soggetto erogatore del servizio di trasporto, convenzionato con la Provincia.

E' possibile presentare la domanda di nuova ammissione, come anche eventuali segnalazioni/reclami riguardanti il servizio, tramite canali digitali presenti in fondo a questa pagina.I n attesa di digitalizzare tutto il sistema, le altre richieste rimangono al momento cartacee, scaricabili dalla sezione modulistica di questa pagina. 

Per maggiori dettagli riguardanti l'assegnazione dei chilometri e in generale tutto il servizio è possibile consultare la Guida disponibile nella sezione documenti. 

Vincoli

  • Quota fissa di ammissione al servizio per tutti: 40,00 euro, che consente l’acquisizione di 200 buoni chilometrici;
  • Quota variabile: per l'acquisizione dei chilometri che superano i 200 minimi di attivazione, il costo varia in base all'ICEF;
  • Ulteriori km: in caso di esaurimento dei chilometri assegnati è possibile richiedere ulteriori chilometri al costo di 0,50 €/km, compilando l'apposito modulo.

A chi è rivolto

Persone con disabilità residenti in provincia di Trento, o domiciliate in Provincia di Trento per motivi di lavoro o studio, con certificazione che attesti la condizione di disabilità:

  • codice 05
  • codice 06
  • codice 07
  • ipovisione grave
  • cecità totale o parziale
  • legge 104/1992, art. 3, comma 3 (bisogno di sostegno intensivo con grave limitazione della capacità di deambulazione).

La domanda può essere presentata dall'utente o da chi lo rappresenta legalmente (es. tutore, curatore, amministratore di sostegno, genitore nel caso di minori).

Come fare

Domanda di ammissione ed eventuali segnalazioni/reclami possono essere presentati esclusivamente online, tramite i canali digitali presenti su questa pagina, per accedere è necessario disporre di SPID, CIE o CPS/CNS.

Per le altre domande (richiesta di ulteriori chilometri, richiesta di accompagnamento supplementare, richiesta di duplicato tessera, richiesta di restituzione somme versate, segnalazione di viaggio fuori provincia) è necessario scaricare, compilare i moduli della sezione modulistica e trasmetterli all'amministrazione con una delle seguenti modalità:

- trasmissione alla PEC umse.disabili_integrasociosan@pec.provincia.tn.it

- consegna a mano allo Sportello MuoverSi, operativo presso la sede della Cooperativa Handicrea in Via San Martino 46 a Trento - tel. 0461/239396 (è possibile presentare domanda anche presso gli sportelli Disabilità della Cooperativa Handicrea dislocati sul territorio provinciale, tuttavia si consiglia di chiamare prima al numero sopra indicato); per tutte le informazioni riguardanti il Servizio MuoverSi è possibile scrivere direttamente a muoversi@provincia.tn.it 

- consegna a mano presso gli Sportelli periferici della PAT

- spedizione a mezzo servizio postale mediante raccomandata A/R all'indirizzo sopra indicato.

Si fa presente che la PAT offre anche un servizio gratuito su appuntamento con l’obiettivo di fornire supporto ai cittadini in materia di servizi pubblici digitali.  

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per le domande presentate tramite canali digitali seguire la procedura online ed inserire gli allegati richiesti dal sistema, per quelle cartacee all'interno di ogni modulo sono indicati gli allegati da presentare con la relativa domanda. 

Modulistica

Tempi e scadenze

Le domande di nuova ammissione possono essere presentate durante tutto l'anno, quelle presentate dopo il 30 settembre sono prese in considerazione per l'assegnazione dei buoni chilometrici dall'anno solare successivo.

45 giorni

Giorni massimi di attesa

I 45 giorni decorrono dal giorno seguente al ricevimento della domanda (escluso il periodo di sospensione necessario per il calcolo, il pagamento della tariffa e l'invio della documentazione comprovante il pagamento).

L'utente, una volta compilata ed inviata la domanda di nuova ammissione, riceve la lettera di comunicazione di avvio del procedimento (via mail) ed una seconda lettera di accoglimento della domanda.

Con la lettera di accoglimento vengono comunicati i buoni chilometrici assegnati e inviata la tessera identificativa per effettuare i viaggi. Con questa lettera potrà recarsi presso uno dei Centri di assistenza fiscale per il calcolo della quota da pagare. 

Il procedimento amministrativo si considera concluso d’ufficio nel caso in cui l’utente non provveda entro 90 giorni, dalla comunicazione di accoglimento della domanda, al pagamento della quota fissa di ammissione o della tariffa calcolata presso il CAF.

Per il pagamento è necessario collegarsi all’indirizzo https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html - selezionare "Altre tipologie di pagamento" - ente "Provincia autonoma di Trento" - tipologia di pagamento "MUOVERSI Servizio di trasporto e accompagnamento".

Il pagamento, tramite PagoPa, può essere effettuato direttamente on line oppure preparando un avviso di pagamento che potrà essere pagato presso gli sportelli bancari, i circuiti Sisal e Lottomatica (tabaccai) o presso gli altri sportelli abilitati a PagoPa. Le indicazioni operative per effettuare i pagamenti elettronici sono consultabili alla pagina www.pagopa.provincia.tn.it 

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

per alcuni moduli

Documenti

Normativa di riferimento

Eliminazione delle barriere architettoniche in provincia di Trento

Leggi di più

Criteri per la determinazione della misura della partecipazione provinciale alla spesa derivante dalla gestione del servizio individualizzato di trasporto e accompagnamento in favore dei soggetti portatori di minorazione, ai sensi dell'articolo 20, comma 4, della legge provinciale 7 gennaio 1991, n. 1, denominato 'MuoverSi' nonché modalità di compartecipazione degli utenti alla spesa stessa.

Leggi di più

Art. 20 della l.p. 7 gennaio 1991, n. 1. Approvazione delle direttive per la quantificazione del budget chilometrico individuale del servizio 'MuoverSi' relativo all'anno 2021 nonché dei 'Criteri e modalità per la valorizzazione del credito vantato nei confronti della Provincia di Trento dagli utenti del servizio di trasporto individualizzato dei soggetti portatori di minorazione per le somme da loro pagate a titolo di tariffa d'acquisto dei buoni chilometrici del budget individuale del servizio 'MuoverSi'relativo all'anno 2020, non utilizzati a causa dell'emergenza COVID 19 e per la realizzazione delle relative misure compensative in favore degli utenti.'.

Leggi di più

Legge provinciale 7 gennaio 1991, n. 1, art. 20 'Eliminazione delle barriere architettoniche in provincia di Trento': approvazione del testo unico 'Direttive per l'accesso e l'utilizzo del servizio di trasporto e accompagnamento in favore delle persone con disabilità - Servizio MuoverSi'

Leggi di più

Documenti di supporto

Servizio di trasporto e accompagnamento in favore delle persone con disabilità.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Umse disabilita' ed integrazione socio - sanitaria

Email - Segreteria:
umse.disabili_integrasociosan@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
umse.disabili_integrasociosan@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494000

Fax - Segreteria:
0461.494159

Cooperativa HandiCREA

Indirizzo:
Trento - Via S. Martino, 46

Telefono:
0461 239396

Email:
info@handicrea.it

Lun
08:30 - 12:30, 13:30 - 17:00
Mar
08:30 - 12:30, 13:30 - 17:00
Mer
08:30 - 12:30, 13:30 - 17:00
Gio
8:30 - 17:00
Ven
08:30 - 12:30, 13:30 - 17:00
Data di inizio validità 01/01/2022

Sportello MuoverSi

Indirizzo:
Trento - Via S. Martino, 46

Telefono:
0461.239396

Email:
muoversi@provincia.tn.it

Lun
8:30-12:30
Mar
8:30-12:30
Mer
8:30-12:30
Gio
8:30-12:30, 13:30-16:30
Ven
8:30-12:30
Data di inizio validità 24/10/2022

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito