M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento

  • Non attivo

Il termine per la presentazione delle domande è scaduto

Tirocinio all'estero per studenti e giovani diplomati - Edizione 2025

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

“M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento” è un progetto di mobilità in paesi europei, finanziato dal programma comunitario Erasmus+ 2021-2027, rivolto a studenti del IV anno di istituti secondari di secondo grado (III anno dei percorsi quadriennali) e diplomandi del sistema trentino di istruzione secondaria di secondo grado e del sistema trentino di istruzione e formazione professionale, sia pubblico sia paritario.

Con M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento è possibile realizzare un tirocinio in mobilità all’estero, in aziende individuate sulla base della preparazione del partecipante e/o del suo progetto di crescita personale e professionale.

Per i partecipanti "Studenti" del IV (III) anno il progetto propone una mobilità di 4 settimane nel periodo compreso fra metà giugno e metà agosto: i tirocini verranno attivati principalmente in ambiti socializzanti, nei quali i partecipanti possano sperimentarsi e sviluppare in via primaria le competenze linguistiche, trasversali e socio-culturali.

Per i partecipanti "Diplomati" la mobilità prevista è invece di 16 settimane, nel periodo agosto-dicembre: i tirocini mireranno, ove possibile, al rafforzamento delle competenze tecnico professionali specifiche oltre che allo sviluppo della lingua,  delle competenze trasversali e socio-culturali.

Tutti i partecipanti dovranno:

  • presentare dichiarazione ICEF 2024 "Domanda Unica"
  • avere una conoscenza minima della lingua inglese e/o tedesca e/o spagnola pari almeno al livello B1
  • non aver partecipato a mobilità per lo stessa tipologia di destinatari nell’ambito dell'edizione precedente del progetto Erasmus+ M.E.T.A.
Quali sono le azioni previste
  1. Formazione alla mobilità: percorso di preparazione culturale e logistica precedente all’esperienza all’estero
  2. Tirocinio in Europa: 4 o 16 settimane di tirocinio all'estero in aziende e organizzazioni, in base al profilo del candidato
  3. Follow-up al rientro di un giorno e attestazione dell’esperienza

Il progetto è destinato a fornire ai partecipanti principalmente:

  • competenze trasversali (comunicazione, relazione, lavoro di gruppo, ecc.)
  • competenze tecnico professionali (nel settore individuato)
  • competenze linguistiche, agite in contesto professionale e di vita
  • competenze socio-culturali
Quali sono i Paesi esteri di destinazione

Germania, Irlanda, Malta, Spagna

Avviso di selezione mobilità 2025

Mobilità estate-autunno 2025: scarica l'avviso

Vincoli

Tutti i costi relativi a formazione, tirocinio, tutorship, viaggio A/R, permanenza (alloggio e contributo al vitto), assicurazione e spostamenti locali all'estero saranno ad esclusivo carico della Provincia autonoma di Trento, che si avvarrà del cofinanziamento del programma ERASMUS+.

Rimangono a carico dei partecipanti le spese di richiesta del visto (se necessario), di richiesta del passaporto (se necessario), gli adempimenti sanitari (tamponi, vaccini, …) richiesti per la destinazione assegnata e per il ritorno in Italia e tutte le spese di carattere personale.

Frequenza e Indennità di partecipazione

A ogni partecipante, ad esclusione degli studenti per i quali il tirocinio è curriculare, sarà erogata un’indennità di partecipazione pari a Euro 70,00 per ogni settimana di tirocinio svolto.

A chi è rivolto

“M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento” - Edizione 2025, si rivolge a:

  • studenti frequentanti, nell’a. s. 2024/2025, il IV anno diurno del sistema trentino di istruzione secondaria di secondo grado pubblica e paritaria o il III anno dei percorsi quadriennali trentini (tirocini di 4 settimane)
  • diplomandi nell’a. s. 2024/2025 del sistema trentino di istruzione secondaria di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale pubblica e paritaria (tirocini di 16 settimane)

La domanda può essere presentata da:

  • candidati maggiorenni
  • genitori dei candidati minorenni
  • tutori, curatori o amministratori di sostegno

Come fare

La domanda va presentata ONLINE.
Il servizio sarà attivo dalle ore 9.00 di mercoledì 8 gennaio 2025 fino alle ore 17.00 di giovedì 30 gennaio 2025.

Ai fini dell'accesso alla selezione verranno prese in considerazione solo le 120 domande pervenute da parte di "Studenti IV (III) anno" in ordine di ICEF decrescente e le 40 presentate da parte dei "Diplomandi" sempre in ordine di ICEF decrescente.

Tempi e scadenze

2025 30 Gen

Adesioni online al Progetto M.E.T.A. 08/01/2025 ⇢ 30/01/2025

Note

Dalle ore 9.00 di mercoledì 8 gennaio alle ore 17.00 di giovedì 30 gennaio 2025.

Colloqui di selezione

Il colloquio di selezione è volto a valutare:

  • la conoscenza linguistica, nelle lingue selezionate in fase di adesione
  • aspetti attitudinali e motivazionali  

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Domanda adesione progetto M.E.T.A. - Mobilità europea, tirocini e apprendimento

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Avviso di selezione: percorsi di tirocinio in mobilità all'estero - M.E.T.A. Mobilità europea, tirocini e apprendimento (edizione 2025)

Leggi di più

Approvazione del progetto europeo 'M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento - edizione - 2025' presentato per il finanziamento nell'ambito Programma europeo Erasmus+. Codice CUP C61B24000180006

Leggi di più

Approvazione della modulistica per la presentazione di domanda di partecipazione al progetto 'M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento' (Programma Erasmus+ KA1 VET, convenzione n. 2024-1- IT01-KA121-VET-000213271, CUP C61B24000180006) ai sensi di quanto previsto dall''Avviso di selezione per percorsi di tirocinio in mobilità all'estero - edizione 2025' approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2172 di data 23 dicembre 2024

Leggi di più

Approvazione dell''Avviso di selezione percorsi di tirocinio in mobilità all'estero - edizione 2025' - Progetto 'M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento' - CUP C61B24000180006 - Convenzione n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000213271 - Programma europeo Erasmus+ KA1 VET - Mobilità individuale

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio formazione prof.le, formazione terziaria e funz. di sistema

Email - Segreteria:
serv.formazione@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.formazione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.491377

Fax - Segreteria:
0461.493521

Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam

Numero verde:
800 163870

E-mail:
adpersonam.fse@provincia.tn.it

Lun
08.30-17.30
Mar
08.30-17.30
Mer
08.30-17.30
Gio
08.30-17.30
Ven
08.30-17.30
Data di inizio validità 05/02/2023

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Progetti correlati

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito