Iscrizioni alla scuola dell'infanzia - periodo estivo 2026

  • Non attivo

Il servizio sarà disponibile contemporaneamente all'apertura delle iscrizioni per l'a. s. 2026/2027

Criteri e modalità per la conferma dell'iscrizione e relativa frequenza dell'undicesimo mese nel periodo estivo dell'anno 2026

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate erogano il servizio scuola dell’infanzia per i bambini nella fascia di età tra i 3 e i 6 anni, per non meno di 10 mesi all’anno, per cinque giorni alla settimana e per sette ore al giorno più le ore opzionali di prolungamento dell’orario giornaliero. Per l’a. s. 2025/2026 i servizi educativi sono  offerti per  11 mesi ed è prevista la conferma di iscrizione per l’erogazione dell’undicesimo mese di servizio nel periodo estivo 2026.

Vincoli

Il servizio è garantito con il seguente numero minimo di adesioni: 5 bambini per scuole con una sola sezione e 7 bambini per tutte le altre scuole. Se il numero minimo di bambini non venisse raggiunto, il Servizio provinciale competente in materia di scuole dell’infanzia può valutare l’attivazione della frequenza nella scuola dell’infanzia più vicina, provinciale o equiparata.  

L’attivazione del servizio di prolungamento dell’orario giornaliero (anticipo/posticipo) è garantita nelle fasce orarie già richieste per l’a. s. 2025/2026 e con la presenza di un numero minimo di iscritti  al servizio:  n. 5 per bambini per scuole con una sola sezione e n. 7 bambini per tutte le altre scuole.   

Il servizio di trasporto scolastico è mantenuto per coloro che ne stanno usufruendo nell’anno scolastico 2025/2026.  

La quota del servizio mensa rimane a carico della famiglia secondo le modalità fino ad ora applicate. 

La mancata conferma di iscrizione all’undicesimo mese di frequenza è considerata come ritiro dal servizio scolastico.

A chi è rivolto

Confermano l’iscrizione con la scelta del/i periodo/i di frequenza alla scuola dell’undicesimo mese nel periodo estivo 2026 le famiglie dei  bambini iscritti alle scuole dell’infanzia per l’a. s. 2025/2026. 
Alle famiglie dei bambini iscritti alla scuola per l’a. s. 2025/2026 viene inviata una email , da parte del Servizio provinciale competente in materia di scuole dell’infanzia, di avviso della necessità di conferma dell’iscrizione al/i periodo/i estivo 2026.

La domanda d’iscrizione è presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore. La domanda d’iscrizione è condivisa da entrambi i genitori: a tal fine, il genitore che compila la domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza di quanto previsto dagli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale sul minore.

Come fare

La domanda va presentata ONLINE mediante SPID, CIE, CNS o CPS.
Il servizio sarà disponibile contemporaneamente all'apertura delle iscrizioni per l'a. s. 2026/2027

Richiesta informazioni in relazione alle iscrizioni online:

Le domande e risposte più frequenti per la conferma dell'iscrizione al periodo estivo della scuola dell'infanzia sono consultabili nella pagina della FAQ.

Casi particolari

In modalità residuale, per le scuole dell’infanzia provinciali si può ricorrere anche alla presentazione della domanda in forma cartacea su apposito modulo.

Per le scuole dell’infanzia equiparate i moduli si trovano sui siti delle relative associazioni: Federazione provinciale scuole materne  Associazione Co.E.S.I.  Asif Chimelli  

La domanda cartacea compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta, va inviata con le seguenti modalità: 

  • per via telematica: per le scuole provinciali al seguente indirizzo: servizio.infanzia@pec.provincia.tn.it e contestualmente anche all’indirizzo email del circolo di coordinamento di riferimento della scuola dell’infanzia dove ci si vuole iscrivere; per le scuole dell’infanzia equiparate alla casella di posta elettronica certificata (PEC) della singola scuola
  • spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento con allegata copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del genitore richiedente. Fa fede la data del timbro dell'Ufficio postale accettante
  • a mezzo fax con allegata copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del genitore 

Tempi e scadenze

Il servizio sarà disponibile contemporaneamente all'apertura delle iscrizioni per l'a. s. 2026/2027

Costi

FREE

Accedi al servizio

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Contatti

Contatti di Servizio attivita' educative per l'infanzia

Email - Segreteria:
servizio.infanzia@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
servizio.infanzia@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.496990

Fax - Segreteria:
0461.496999

Associazione Co.E.S.I. (Comunità Educative Scuole Infanzia)

Sito web - Telefono: 0461 238830:
http://www.associazionecoesi.com

“ASIF Chimelli” di Pergine (G.B. Chimelli di Via Petri e di via Montessori, Roncogno)

Sito web - Telefono: 0461 502351:
http://www.asifchimelli.eu

Federazione provinciale scuole materne

Sito web - Telefono: 0461 382600:
http://www.fpsm.tn.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Site editors access