Iscrizione all'elenco volontari per diventare Amministratore di Sostegno

  • Attivo

Iscrizione all'elenco provinciale dei volontari disponibili ad accettare il ruolo di Amministratore di Sostegno (AdS), figura volta all'affiancamento dei soggetti privi in tutto o in parte di autonomia.

Descrizione

L'istituto dell'Amministratore di Sostegno si pone come misura personalizzata di tutela che mira a conservare quanto possibile la capacità di agire della persona, prevedendo una forma di supporto esclusivamente per le funzioni che la persona non può compiere autonomamente. 

Nella Provincia autonoma di Trento tale istituto giuridico è regolamentato dalla legge provinciale n. 4/2011.

In questa pagina sono disponibili: la guida (nella sezione documenti) e alcune locandine di serate informative AdS.

A chi è rivolto

  • Familiari di persone fragili per le quali è richiesta la nomina di un AdS
  • Persone beneficiarie o potenzialmente beneficiarie di un'amministrazione di sostegno
  • AdS già nominati
  • Volontari interessati a diventare AdS
  • Enti pubblici e del terzo settore
  • Tribunali di Trento e Rovereto
  • Ordini professionali

Possono chiedere l'iscrizione all'elenco provinciale degli Amministratori di Sostegno i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età
  • cittadinanza italiana/comunitaria oppure regolare permesso di soggiorno
  • assenza di imputazioni o condanne in via definitiva o di applicazione della pena ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale relativamente ai reati per i quali è prevista pena edittale minima nella misura di 3 anni, a meno che la pena principale o sostitutiva non sia stata estinta o sospesa o non vi sia stata assoluzione ai sensi dell'articolo 530 del codice di procedura penale o proscioglimento
  • formazione specifica in materia di amministrazione di sostegno della durata minima di 6 ore, o esperienza già maturata come amministratore di sostegno nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario, legale, contabile.

Come fare

La domanda di iscrizione all'elenco degli AdS va inviata all'indirizzo PEC umse.disabili_integrasociosan@pec.provincia.tn.it  oppure consegnata direttamente all'UMSE Disabilità ed Integrazione Socio Sanitaria - Via Gilli 4 (4°piano) - 38121 Trento, redatta su modulo appositamente predisposto, disponibile all'interno di questa pagina, nella sezione modulistica. 

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata durante tutto l'anno.

30 giorni

Giorni massimi di attesa

I 30 giorni decorrono dal giorno successivo al ricevimento della domanda di iscrizione all'elenco.

Una volta presentata la domanda di iscrizione, il richiedente riceve la comunicazione di avvio del procedimento e successivamente la lettera di avvenuta iscrizione all'elenco.

La PAT garantisce la copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi degli Amministratori di sostegno nominati dai giudici tutelari dei tribunali di Trento e Rovereto. 

Per ottenere copia della polizza assicurativa è necessario fare richiesta di accesso agli atti della Provincia, compilando la relativa domanda ed inviarla debitamente sottoscritta alla mail o pec del Servizio contratti e centrale acquisti.

Per maggiori informazioni contattare la Struttura provinciale competente - l'Umse Disabilità ed integrazione socio sanitaria. 

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Disposizioni per la promozione e diffusione dell'amministrazione di sostegno a tutela delle persone fragili

Leggi di più

Documenti di supporto

Versione aggiornata della Guida all'Amministrazione di Sostegno in Trentino

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 18:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito