Impiego di minori in lavori nel settore dello spettacolo

  • Attivo

Richiesta di autorizzazione all’impiego di minori in lavori nel settore dello spettacolo

Descrizione

L'impiego dei minori in attività lavorative di carattere culturale , artistico, sportivo o pubblicitario e nel settore dello spettacolo è condizionato al rilascio di apposita autorizzazione da parte del Servizio lavoro.

La disciplina della materia è contenuta nell’art. 4 della legge 17/10/1967, n. 977 denominata “Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti” (come modificata dal D.lgs. 04/08/1999, n. 345) e nel D.P.R. 20/04/1994, n. 365.

Le attività di impiego non devono pregiudicare la sicurezza , l'integrità psicofisica e lo sviluppo del minore, la frequenza scolastica o la partecipazione a programmi di orientamento o di formazione professionale.

L’autorizzazione può riguardare anche l’impiego dei bambini, ossia dei minori che non hanno ancora compiuto i 15 anni; tale autorizzazione è condizionata al rispetto di specifiche prescrizioni di tutela.

L’impiego dei minori non può protrarsi oltre le ore 24 ed al termine della prestazione dovranno godere di un riposo di almeno 14 ore consecutive. Devono, inoltre, essere rispettate specifiche prescrizioni che sono graduate in relazione all’età dei minori interessati.

A chi è rivolto

Ai datori di lavoro che intendono impiegare minori nella preparazione/rappresentazione delle attività lavorative nel settore culturale, artistico, sportivo, pubblicitario e dello spettacolo.

Come fare

Compilare il modulo scaricabile a questa pagina ed inviarlo al Servizio Lavoro secondo le istruzioni riportate nello stesso.

Cosa serve

Documentazione da presentare

L’autorizzazione viene rilasciata previa la trasmissione  dell’apposito modulo, debitamente compilato. All’istanza andranno allegate:

• l’assenso scritto dei titolari della potestà genitoriale con allegate copie dei documenti di identità di chi fornisce l’assenso unitamente a copia dell’informativa privacy firmata dagli stessi;

• consenso dell’autorità scolastica (qualora l’intervento dei minori avvenga in periodo scolastico);

• documentazione dalla quale risulti la natura e il carattere dello spettacolo/riprese cinematografiche/televisive, nonché indicazioni in merito all’intervento dei minori;

• copia di un documento di identità del richiedente.

• n. 2 marche da bollo da € 16,00, una per l’istanza e una per il rilascio del provvedimento. 

Modulistica

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

per l'istanza

marca da bollo
16,00 Euro

per l'autorizzazione

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito