Descrizione
Tutti i cittadini legalmente stabiliti in un altro Stato dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) o in Svizzera possono esercitare la propria professione in Italia in modo temporaneo e occasionale. Si è legalmente stabiliti in uno Stato quando si possiedono tutti i requisiti per esercitare la professione nello Stato in questione e non si è soggetti ad alcun divieto, neppure temporaneo, all’esercizio di tale professione. Per le professioni non regolamentate nel Paese di provenienza occorre dimostrare un anno di esperienza professionale nel corso degli ultimi dieci anni.
Prima di svolgere la prestazione in Italia per la prima volta occorre inviare una dichiarazione preventiva con allegata la documentazione prevista dalla direttiva 2005/36/CE.
Nella citata procedura sono comprese le guide alpine in quanto l’Italia ha aderito ad un progetto di semplificazione della Commissione europea.
Si evidenzia che per tale professione questa autorità potrà svolgere un controllo preventivo della qualifica professionale prima di consentire l’esercizio temporaneo e occasionale della professione. Non oltre un mese dopo la ricezione della dichiarazione e dei documenti previsti si comunicherà al prestatore se si procederà alla verifica delle sue qualifiche professionali. In caso di verifica delle qualifiche si potrà richiedere l’effettuazione di una prova compensativa qualora sussistano differenze sostanziali tra la formazione conseguita nel Paese di origine rispetto a quella prevista dalla normativa italiana.
Prima di disporre la prova si procederà anche alla valutazione dell’eventuale esperienza professionale e/o l’aggiornamento professionale continuo o eventuali formazioni complementari conseguite che possano compensare le differenze riscontrate.
Questa Amministrazione comunicherà l’esito dell’istruttoria entro un periodo che può variare da un mese a quattro mesi, il termine decorre dal momento di ricevimento della domanda completa di tutta la documentazione richiesta; il periodo varia a seconda se si effettua o meno la verifica delle qualifiche.
WHAT IS ABOUT
All citizens legally established in another State of the European Union, the European Economic Area (Iceland, Liechtenstein and Norway) or Switzerland may exercise their profession in Italy on a temporary and occasional basis. You are legally established in a State when you meet all the requirements to exercise your profession in that State and you are not subject to any prohibition, even temporary, on exercising that profession. For professions that are not regulated in the country of origin, one year of professional experience during the last ten years must be demonstrated.
Before carrying out the service in Italy for the first time, a prior declaration must be sent with the documentation required by Directive 2005/36/EC attached.
This procedure includes mountain guides as Italy has joined a simplification project of the European Commission.
It should be noted that for this profession, this authority may carry out a prior check of the professional qualification before allowing the temporary and occasional exercise of the profession. No later than one month after receipt of the declaration and the required documents, the service provider will be informed whether his professional qualifications will be verified. In the case of verification of qualifications, a test may be requested if there are substantial differences between the training obtained in the country of origin and that provided for by Italian law.
Before arranging for the test to be taken, any professional experience and/or continuous professional updating or any complementary training obtained that may compensate for the differences found will also be assessed.
This Administration will communicate the outcome of the preliminary investigation within a period that may vary from one month to four months, the period starting from the moment the application is received, complete with all the required documentation; the period varies depending on whether or not the verification of qualifications is carried out.