Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2025/2028

  • Non attivo

Le elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia si svolgeranno dalle 09.00 del 22 ottobre 2025

Sistema di candidatura e voto elettronico: Informazioni e modalità di votazione ONLINE

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Presso ogni scuola dell’infanzia è istituito un Comitato di gestione che dura in carica tre anni ed è composto da una rappresentanza di: personale insegnante, personale non insegnante, rappresentanti del Comune, rappresentanti dei genitori (nelle scuole dell’infanzia equiparate, anche un rappresentante dell'Ente gestore di riferimento).

Vincoli

Fare parte della componente per cui si intende candidare e/o votare

A chi è rivolto

Insegnanti scuola infanzia, genitori, personale non insegnante

La domanda può essere presentata da:

  • personale insegnante a tempo indeterminato, il personale insegnante a tempo determinato assunto con contratto fino a fine giugno o, solo nelle scuole a calendario speciale o turistico, con contratto fino a fine maggio
  • Il personale insegnante a tempo indeterminato con assegnazione provvisoria in una scuola, gode di elettorato attivo e passivo in tale scuola e non nella scuola sede di titolarità
  • personale non insegnante a tempo indeterminato e a tempo determinato assegnato sui posti previsti dal Programma annuale delle scuole dell’infanzia
  • entrambi i genitori dei bambini regolarmente iscritti e frequentanti la scuola per la quale si procede alle elezioni alla data di compilazione degli elenchi, o i soggetti che esercitano la responsabilità genitoriale sul minore

Come fare

Si utilizza un sistema online di candidatura e di voto elettronico, al quale si accede tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o tramite CPS/CNS (Carta provinciale dei servizi/Carta nazionale dei servizi)

Tempi e scadenze

2025 22 Ott

Chiusura delle votazioni alle ore 15.00 del 27 ottobre 2025

Ad avvenuta chiusura delle votazioni, il Coordinatore pedagogico/Responsabile dell’Ente gestore di riferimento proclama gli eletti entro 5 giorni dandone comunicazione tramite email a ciascun eletto. I risultati delle elezioni sono inoltre pubblicati, per 15 giorni, all’albo cartaceo di ogni scuola dell’infanzia entro il 5° giorno successivo alla chiusura delle votazioni.

Caricamento liste elettori e candidati entro l’8 ottobre 2025
Esposizione liste elettorali 9 ottobre 2025
Reclamo relativo alle liste elettorali entro il 14 ottobre 2025
Presentazione delle candidature individuali dal 15 ottobre al 20 ottobre 2025
Apertura delle votazioni dalle 09.00 del 22 ottobre 2025
Chiusura delle votazioni dalle ore 15.00 del 27 ottobre 2025
Proclamazione degli eletti dal 28 ottobre al 3 novembre 2025
Pubblicazione risultati* dal 28 ottobre al 3 novembre 2025
Reclamo avverso i risultati delle elezioni entro 15 giorni dalla data dei risultati delle elezioni
Decisione avverso il reclamo entro 15 giorni dalla presentazione del reclamo

*da esporre per 15 giorni

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Elezione dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta provinciale del servizi (CPS)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione delle modalità di elezione dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate tramite un sistema di candidatura e di voto elettronico. Articolo 11 della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13.

Leggi di più

Modificazione delle disposizioni approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 1405 di data 5 agosto 2022 avente ad oggetto 'Approvazione delle modalità di elezione dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate tramite un sistema di candidatura e di voto elettronico. Articolo 11 della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13.'

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito