Elenco provinciale operatori piante officinali in Trentino - iscrizione

  • Attivo

Informazioni e modalità destinate a chi desidera iscriversi all'elenco provinciale degli operatori abilitati alla coltivazione, alla raccolta e alla prima trasformazione di piante officinali in Trentino.

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

E' l'elenco provinciale che contiene i nominativi degli operatori abilitati alla coltivazione, alla raccolta e alla prima trasformazione di piante officinali per la produzione di prodotti alimentari erboristici e loro miscelazione in Trentino che hanno ottemperato all'iter previsto.

All'operatore che risulta iscritto a questo elenco è consentita la produzione, compresa la raccolta spontanea, di piante officinali non trasformate o sottoposte a operazioni di prima trasformazione, ivi comprese l’essiccazione, il lavaggio, la defogliazione, la cernita, il taglio e la distillazione e di prodotti alimentari erboristici. Inoltre l'operatore può commercializzare i prodotti ottenuti, utilizzando il marchio  “TRENTINERBE”.

Vincoli

L’operatore iscritto all’elenco è tenuto a rispettare il disciplinare di produzione.

A chi è rivolto

Agli aspiranti operatori che sono interessati alla coltivazione, alla prima trasformazione e alla raccolta spontanea di piante officinali, alla loro commercializzazione e che dispongono di strutture aziendali situate nel territorio provinciale.

Gli interessati, che devono essere in possessi dei seguenti requisiti:

- essere maggiorenni;

- essere residenti in provincia di Trento;

- disporre di strutture aziendali situate nel territorio provinciale;

- aver superato l’esame d’idoneità previsto o che dispongano di uno dei titoli di studio previsti dall’art. 4, comma 4 del D.P.P. 41-148/Leg. di data 24 settembre 2008 o equipollente.

Chi non dispone di uno dei titoli di studio previsti dall'art. 4 D.P.P. 41-148/Leg. di data 24 settembre 2008 o equipollente,  può fare domanda per sostenere l'esame per ottenere l'idoneità prevista

Di seguito le disposizioni operative per lo svolgimento dell'esame di idoneità (allegate alla determinazione n. 8088 del 28 luglio 2022.

Disposizioni operative svolgimento verifica finale corso riguardante la coltivazione, raccolta e prima trasformazione piante officinali coltivate in Trentino

Disposizioni operative svolgimento verifica finale corso riguardante la coltivazione, raccolta e prima trasformazione piante officinali coltivate in Trentino

Come fare

L'interessato in possesso dei requisiti richiesti, compila il modulo e lo può inoltrare tramite PEC all'indirizzo:

serv.politichesvilupporurale@pec.provincia.tn.it o consegnare direttamente a mano presso la segreteria dell'Ufficio per le produzioni biologiche - Servizio politiche sviluppo rurale, sito in Via Trener 3, terzo piano

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Dal giorno successivo al ricevimento della domanda di iscrizione.

Costi

marca da bollo
16,00

Documenti

Normativa di riferimento

Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati

Leggi di più

Regolamento di attuazione dell'articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno all'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente n

Leggi di più

pprovazione della modulistica relativa alla 'Domanda di iscrizione all'elenco provinciale degli operatori abilitati alla coltivazione, alla raccolta e alla prima trasformazione di piante officinali per la produzione di prodotti alimentari erboristici e loro miscelazione'. L.P 28.03.2003, n. 4 art. 43 ter e D.P.P. 24.09.2008, n. 41-148/Leg.

Leggi di più

Disposizioni operative per lo svolgimento della verifica finale e nomina degli esperti per la Commissione d'esame del corso riguardante la coltivazione, raccolta e prima trasformazione di piante officinali coltivate in Trentino per l'anno 2022, in base al Regolamento di attuazione dell'articolo 43 ter della legge Provinciale 28 marzo 2003, n. 4. Impegno di spesa di Euro 1.200,00.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 18:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito