Descrizione
La tesi deve riguardare temi di particolare rilevanza per il rilevamento del patrimonio storico artistico e popolare trentino o di particolare interesse per la toponomastica trentina.
Il premio massimo è di € 1.549,37.
I criteri di valutazione per la gradazione del premio sono i seguenti:
- interesse del tema trattato in relazione alle attribuzioni istituzionali della UMST Soprintendenza per i beni e le attività culturali;
- approfondimento/conoscenza dell’argomento;
- presenza di elementi inediti e di ricerca;
- metodologia scientifica adottata;
- costruzione di bibliografia e sitografia, citazione delle fonti archivistiche;
- proprietà linguistica e stilistica del testo.
Vincoli
Le domande con marca da bollo di €. 16,00, dovranno pervenire per l’anno 2025, entro il giorno 31 maggio 2025, per gli anni seguenti dal 01 gennaio al 31 marzo.
Una copia cartacea dell’elaborato premiato è acquisita per finalità di consultazione presso le biblioteche della Soprintendenza per i beni culturali. Pertanto, partecipando alla procedura diretta all’ottenimento del premio e consegnando la copia della propria tesi la/il candidata/o accetta che il suo elaborato sia di pubblica consultazione e sia condiviso con la UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali e gli eventuali delle pubbliche amministrazioni di riferimento.