Domanda per onorificenza "Stella al merito del lavoro"

  • Attivo

Onorificenza per premiare singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private

Descrizione

L’onorificenza è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica ed è consegnata il 1 maggio (Festa del Lavoro). Il Servizio Lavoro si occupa dell’istruttoria delle domande interessanti la provincia di Trento. Entro il 14 febbraio dell’anno di conferimento dell’onorificenza, vengono inviate al Ministero del Lavoro le candidature (otto + due riserve) preselezionate avvalendosi di una Commissione Consultiva costituita annualmente con Determinazione del Dirigente il Servizio Lavoro. L’art. 9 della Legge 143/92 individua i soggetti componenti la Commissione.

A chi è rivolto

Per poter aspirare alla decorazione gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere cittadini italiani;
2. aver compiuto, entro il termine utile stabilito per la presentazione della domanda, il 50° anno di età;
3. essere stati occupati per un periodo minimo ed interrotto di 25 anni documentabili alle dipendenze della stessa azienda o alle dipendenze di aziende diverse, purché il passaggio da un'azienda all'altra non sia stato causato da demeriti personali;
4. aver dato vita a invenzioni o innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorando l’efficienza degli strumenti,  delle macchine e dei metodi di lavorazione;
5. aver contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro;
6. essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale;
7. essersi particolarmente distinti per singolari meriti di professionalità, perizia, laboriosità e buona condotta morale

La domanda può essere presentata dalle aziende presso cui prestano la loro opera i lavoratori interessati; le organizzazioni sindacali ed assistenziali; le associazioni legalmente riconosciute a livello nazionale; i lavoratori interessati.

Come fare

Il soggetto proponente deve compilare e presentare il modulo (che si trova qui sotto) al Servizio Lavoro entro un termine fissato annualmente dal Ministero del Lavoro (normalmente a metà del mese di ottobre dell’anno antecedente)  completo di tutta la documentazione elencata nel modulo stesso.

I referenti ai quali ci si può rivolgere sono: Nulli Roberto (0461/494026 - roberto.nulli@provincia.tn.it), Gnesetti Aurora (0461/494201 - aurora.gnesetti@provincia.tn.it) e Poletti Lara (0461/494154 - lara.poletti@provincia.tn.it)

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 16:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito