Descrizione
L'assegno di maternità è una prestazione assistenziale erogata in favore di madri, residenti in Italia, che risultino in possesso di risorse economiche non superiori ad una determinata soglia (Isee).
Per le beneficiarie residenti nella Provincia autonoma di Trento le attività volte alla concessione ed erogazione della prestazione sono di competenza della Provincia, che provvede tramite l'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa (Apapi).
L'assegno spetta, per ogni figlio nato, a madri che non beneficiano di altri trattamenti economici per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici) o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno (in tal caso l’assegno spetta per la differenza). Alle medesime condizioni, il beneficio viene concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo purché il minore non abbia superato i 6 anni di età al momento dell’adozione o dell’affidamento.
L'assegno di maternità può essere concesso a soggetti diversi dalla madre nei seguenti casi:
- al padre, in caso di abbandono del figlio da parte dalla madre o in caso di affidamento esclusivo al padre
- all'affidatario preadottivo o all'adottante senza affidamento in caso di separazione legale tra i coniugi
- all'adottante non coniugato, in caso di adozione speciale
- al padre che ha riconosciuto il neonato in caso di decesso della madre o della donna che lo aveva in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento
- al padre maggiorenne, nell'ipotesi di madre minorenne, a condizione che la madre sia regolarmente soggiornante nel territorio dello Stato al momento del parto e che il padre abbia riconosciuto il figlio.
La misura dell'assegno, che viene erogato in un'unica soluzione, è rivalutata annualmente in base all'indice Istat.
L'importo dell'assegno di maternità spettante per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni verificatesi dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 è pari ad euro 2.037,00.
Vincoli
La domanda per l'assegno di maternità va presentata, a pena di decadenza, entro sei mesi dalla nascita o dall'ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.