Domanda di concessione spazio acqueo Porto Lungolago Verona - Nago-Torbole

  • Attivo

Modalità per richiedere la temporanea occupazione e l'uso di uno spazio acqueo nella zona portuale lungolago Verona, nel comune di Nago-Torbole

Descrizione

L’occupazione e l’uso di aree e spazi del demanio della navigazione interna in maniera esclusiva è subordinato al rilascio di apposito provvedimento di concessione (come prevede la legge provinciale  n. 9/2001).

I “criteri” per la concessione degli ormeggi nelle acque del lago di Garda, i requisiti della domanda e le condizioni per l’utilizzo degli stessi vengono stabiliti con delibera provinciale e perfezionati nel tempo, mantenendo il rispetto del principio dell’obbligo di utilizzo intensivo delle unità di navigazione e del divieto di subentro nella concessione da parte di eventuali cointestatari del natante.

Vincoli

E’ previsto il pagamento di un canone annuale e di un deposito cauzionale entro 30 giorni dall’eventuale assegnazione.

I canoni di concessione di beni demaniali e patrimoniali provinciali sono stabiliti con delibera della Giunta provinciale e possono essere rideterminati per adeguarli alla normativa provinciale, fino alle misure massime stabilite sulla base delle leggi dello Stato e dei relativi provvedimenti attuativi.

A chi è rivolto

Proprietario dell’unità di navigazione o legale rappresentante nel caso di Ente o Associazione. 

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione è necessario compilare il modulo e inviarlo all'ufficio competente, secondo le modalità indicate nel modulo stesso, corredato della documentazione richiesta.

La domanda, in forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio, deve essere presentata in bollo (marca da 16,00 euro).

Sono esenti dall’imposta di bollo le ONLUS e le associazioni iscritte al CONI.

Cosa serve

Documentazione da presentare

  • documentazione fotografica in primo piano a colori dell’unità di navigazione (n. 2 foto formato 10X15cm)
  • copia della polizza assicurativa del natante in atto di validità
  • copia del documento di identità del richiedente
  • eventuale dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante iscrizione al Coni (per le Associazioni)

Modulistica

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa

60 giorni dal giorno successivo al ricevimento della domanda

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

esenti: ONLUS e associazioni iscritte al CONI

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina del demanio lacuale e della navigazione sul lago di Garda

Leggi di più

Disciplina dell'attività contrattuale e dell'amministrazione dei beni della Provincia autonoma di Trento

Leggi di più

L.p. 9/2001. Canoni per concessioni di ormeggi fissi delle unità di navigazione nelle aree lacuali demaniali del Lago di Garda

Leggi di più

L.P. n. 9/2001. Approvazione dei nuovi criteri per la concessione di ormeggi nelle aree lacuali demaniali del lago di Garda

Leggi di più

L.P. n. 9/2001. Approvazione dei nuovi criteri per la concessione di ormeggi nelle aree lacuali demaniali del lago di Garda

Leggi di più

L.P. n. 9/2001. Approvazione dei nuovi criteri per la concessione di ormeggi nelle aree lacuali demaniali del lago di Garda.

Leggi di più

Modifica deliberazione n. 2227 di data 02 dicembre 2022 avente ad oggetto: "L.P. n. 9/2001. Approvazione dei nuovi criteri per la concessione di ormeggi nelle aree lacuali demaniali del Lago di Garda." Rinnovo delle concessioni di ormeggi nelle aree lacuali demaniali del Lago di Garda in scadenza al 31 dicembre 2024, limitatamente all' ulteriore biennio successivo.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 16:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito