Descrizione
Per ottenere la licenza di porto di fucile per uso caccia in provincia di Trento è necessario sostenere l'esame per il rilascio dell'abilitazione all'esercizio venatorio.
I requisiti per l’ammissione all’esame, le modalità per lo svolgimento delle prove sono disciplinati dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.
Questo esame è articolato in tre prove; la prima è un test scritto, la seconda è una prova pratica sull'utilizzo delle armi da caccia e la terza è una prova orale. Le materie d'esame, previste esplicitamente dalla legge 24/91, sono:
- nozioni di legislazione faunistica e venatoria;
- nozioni di zoologia applicata alla caccia;
- nozioni sulle armi da caccia e loro uso;
- tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole e forestali.
La commissione d'esame è nominata direttamente dalla Giunta Provinciale, resta in carica per cinque anni ed è composta dai seguenti membri:
- un funzionario dell’ufficio faunistico, in qualità di presidente;
- un esperto di zoologia applicata alla caccia;
- un esperto in scienze naturali;
- un esperto in armi e munizioni da caccia e loro uso;
- due esperti in materia di caccia designati dal comitato faunistico provinciale;
- un dipendente del ufficio faunistico che funge da segretario.