Descrizione
Con legge n. 190 del 13 dicembre 2023, in vigore dal 17/12/2023 è stata approvata la disciplina della professione di guida turistica. Il provvedimento dà attuazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (M1C3-R 4.1 -10).
La legge prevede che l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica sarà indetto, con cadenza almeno annuale, dal Ministero del turismo e consisterà nello svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova tecnicopratica riguardanti le materie di storia dell’arte, geografia,storia, archeologia, diritto del turismo e accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, oltre all’accertamento delle competenze linguistiche.
Esame di abilitazione nazionale Guida turistica - Non hai i permessi sufficienti per vedere quest'oggetto.Presso il Ministero del turismo è istituito, con decreto del Ministro del turismo da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, l’elenco nazionale delle guide turistiche, al quale sono iscritti, a domanda, coloro che:
a) hanno superato lo specifico esame di abilitazione indetto dal Ministero del Turismo;
b) hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica professionale;
c) sono già abilitati allo svolgimento della professione di guida turistica alla data di entrata in vigore della legge nazionale.
La professione di guida turistica è attualmente regolamentata in Provincia autonoma di Trento dalla Legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 12. A fronte della riforma statale, sarà necessaria una riforma e un adeguamento della legge provinciale.
Vi è l'obbligo di iscrizione nell'elenco nazionale anche per i soggetti già abilitati all'indirizzo https://guide-turistiche.ministeroturismo.gov.it/home. Si rimanda alla visione delle relative FAQ all'indirizzo https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-piattaforma-nazionale-delle-guide-turistiche/
Viene comunque mantenuto, a mero scopo ricognitivo, l'elenco provinciale degli abilitati disponibile qui di seguito.
Elenco ufficiale dei soggetti abilitati a guida turistica in Provincia autonoma di Trento.
Ai sensi dell'articolo 9 della legge n. 190/2023, le guide turistiche munite di tesserino personale di riconoscimento ai sensi dell'articolo 5, comma 4, hanno diritto all'ingresso gratuito in tutti i siti in cui esercitano la professione o in cui accedono per finalità di studio e formazione, siano essi di proprietà dello Stato, di altri enti pubblici, degli enti territoriali o di istituti religiosi.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla lettura della Legge 190 del 13 dicembre 2023.