Diventare direttore tecnico di agenzia di viaggio

  • Attivo

Come ottenere l'abilitazione della professione turistica di Direttore Tecnico di agenzia di viaggio regolamentata dalla Provincia Autonoma di Trento.

Descrizione

Il Direttore tecnico è una persona in possesso di apposita abilitazione che opera al fine di garantire la massima professionalità delle prestazioni erogate dall'agenzia medesima. La sua presenza è condizione essenziale per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggio e turismo.

Il Direttore tecnico svolge le seguenti funzioni: sovraintende alle attività aziendali ne cura l'organizzazione, la programmazione e la promozione, gestendo le risorse umane e assolve alle funzioni di natura specialistica concernenti la produzione, l'organizzazione e l'intermediazione di viaggi e di altri prodotti turistici.

Le funzioni di Direttore Tecnico sono di norma svolte dal titolare dell'agenzia, ma qualora lo stesso non fosse in possesso dell'abilitazione,  deve affidare la direzione tecnica ad un direttore tecnico collaboratore a tempo pieno dell'impresa, con i requisiti previsti.

Il titolare o l'eventuale Direttore Tecnico deve prestare la propria opera in una sola agenzia, a tempo pieno e con carattere di continuità ed esclusività.

A chi è rivolto

Cittadini italiani ed europei

Come fare

L’accesso alla qualifica di Direttore Tecnico può essere ottenuta mediante tre modalità:

  • Superamento dell'esame di abilitazione indetto dal Servizio Turismo della Provincia autonoma di Trento che attesti adeguata conoscenza delle seguenti materie: legislazione turistica, tecnica turistica amministrazione ed organizzazione di agenzie di viaggio e turismo; geografia turistica, tecnica dei trasporti; marketing turistico. (vedi)
  • Conseguimento dellabilitazione presso altre Province/Regioni e richiesta di iscrizione Elenco dei Direttori tecnici, previa cancellazione dal registro della regione o della provincia autonoma di provenienza. (vedi)
  • Riconoscimento della qualifica professionale di Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo sulla base dei titoli attestanti il possesso di  determinati requisiti soggettivi, formativi e linguistici. (vedi)

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo

Leggi di più

Regolamento di esecuzione degli articoli 6 e 7 della legge provinciale 17 marzo 1988, n. 9 (Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo)

Leggi di più

Individuazione dei requisiti di onorabilità di cui all'articolo 3, comma 2, lettera b), della legge provinciale 17 marzo 1988, n. 9

Leggi di più

Modifica della deliberazione della Giunta provinciale 1461 di data 28 giugno 2002 inerente le modalita` di espletamento delle verifiche di onorabilita` e di capacita` finanziaria di cui all'articolo 3, comma 2, lettera b), della legge provinciale 17 marzo 1988, n. 9. Approvazione testo coordinato.

Leggi di più

Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania.

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito