Descrizione
Sono percorsi di orientamento per supportare i destinatari ad utilizzare metodi di ricerca attiva del lavoro idonei ed efficaci finanziati nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 con le risorse finanziarie dell'Unione Europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. Nello specifico si assiste il partecipante anche nella creazione di un CV, di una lettera di presentazione, oltre a simulazioni di un colloquio di lavoro.
Gli interventi formativi possono prevedere tre diverse tipologie di percorso: percorso base, percorso avanzato e percorso combinato base/avanzato e si svolgono in tutte le aree territoriali del Trentino.
I corsi hanno una durata di 16 ore e prevedono i seguenti contenuti:
- La ricerca attiva del lavoro: panoramica delle modalità e dei canali per trovare lavoro;
- Creazione e predisposizione di almeno un CV in formato Europass, con particolare attenzione all'esposizione di conoscenze, abilità e competenze personali, periodi di lavoro pregresso e lettere di presentazione o di accompagnamento;
- Utilizzo dei social network per cercare lavoro;
- Lettera di presentazione
- Modalità di candidatura ad un’offerta di lavoro e di comportamento prima, durante e dopo;
- Presentazione dei servizi del Portale Trentinolavoro e modalità di candidatura alle varie offerte;
- Consegna al partecipante del CV e di un modello di lettera di presentazione in formato digitale o cartaceo.