Contributo riqualificazione energetica condomini - interessi dei mutui

  • Attivo

CONDOMINIO GREEN 2025 - Contributo per la copertura parziale degli interessi di mutui decennali, con l’obiettivo di ridurre l'indice di prestazione energetica non rinnovabile globale almeno del 40% (CUP C45G24000260001)

Descrizione

Si tratta di una misura di incentivazione volta alla copertura parziale degli interessi attualizzati a tasso fisso, da pagare anticipatamente, derivanti dalla sottoscrizione di un mutuo contratto dal condominio con una banca convenzionata con la Provincia autonoma di Trento.

Le iniziative ammissibili sono quelle relative ad interventi di riqualificazione dei condomini che permettono di raggiungere una riduzione di almeno il 40% dell’indice di prestazione energetica non rinnovabile globale dell’edificio (Epgl nren, in kWh/m2 anno), calcolato sul volume riscaldato dell’intero corpo di fabbrica funzionalmente autonomo dello stesso edificio, secondo le modalità di valutazione A2 (standard) della UNI TS 11300-2, prospetto 2, nel comune di ubicazione dell’edificio, tenuto conto dei servizi effettivamente presenti nella situazione ante intervento.

L’importo del mutuo non può superare il costo complessivo dei lavori e della progettazione e assistenza tecnica, quest’ultima nel limite massimo del 10% dei lavori.

La misura di incentivazione è pari al 75% degli interessi attualizzati, tenuto conto del tasso limite (CAP) stabilito dalla Provincia Autonoma di Trento nella convenzione.

La percentuale può arrivare al 90% nel caso in cui venga soddisfatta almeno una tra le seguenti condizioni:

  • copertura dei consumi con energia proveniente da fonti rinnovabili
  • riduzione dei consumi rispetto alla condizione ante intervento di almeno il 50%; nel caso di riqualificazione di primo livello, raggiungimento della classe energetica A
  • soddisfacimento dei criteri della Tassonomia Green (Regolamento UE 2020/852) e suo Atto Delegato sul Clima (Regolamento Delegato UE 2021/2139)

Gli edifici che hanno una classe energetica di partenza G dovranno ridurre i consumi almeno del 50%, pertanto potranno richiedere la misura di contributo del 90%.

Comunicazione avvio del procedimento

Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 25 della legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23 si comunica l'avvio del procedimento per la concessione e liquidazione del contributo per l'incentivazione dei soggetti privati per interventi di riqualificazione dei condomìni volti all'efficientamento energetico e all'impiego di fonti rinnovabili, ai sensi dell'articolo 14bis della Legge provinciale 4 ottobre 2012, n.20 (legge provinciale sull'energia).

La struttura competente per l'adozione del provvedimento di concessione e per la liquidazione è il Dipartimento urbanistica, energia, catasto, tavolare e coesione territoriale, ed il responsabile del procedimento è il dott. Giovanni Gardelli, Dirigente generale del dipartimento presso il quale si possono avere informazioni. La concessione del contributo è stabilita con provvedimento del dirigente generale entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.

Elenco banche convenzionate con la Provincia Autonoma di Trento per la presente misura:

- Cassa Rurale di Ledro BCC
- Volksbank/Banca Popolare dell'Alto Adige s.p.a.
- Cassa Rurale Alta Valsugana
- Cassa Rurale Valsugana e Tesino
- Cassa Rurale Val di Fiemme
- Banca per il Trentino Alto Adige
- Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo
- FPB Cassa di Fassa Primiero Belluno
- La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
- Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
- Cassa Rurale Vallagarina
- Cassa Raiffeisen Schlern-Rosengarten
- Cassa Rurale Val di Sole

L'elenco viene aggiornato man mano che le banche aderiscono. Per quesiti e informazioni da parte degli istituti di credito, è possibile contattare Cassa del Trentino all'indirizzo email: info@cassadeltrentino.it.

Per maggiori informazioni sui criteri di accesso e sulla convenzione con le banche si prenda visione della Delibera GP n. 2052 del 13 dicembre 2024 disponibile nei documenti correlati.

Vincoli

Il contratto di mutuo deve essere mantenuto per 10 anni.

Il Codice Unico di Progetto (CUP) che identifica la presente misura di investimento pubblico è il seguente: C45G24000260001. Il Cup dovrà essere obbligatoriamente riportato sull’attestazione di pagamento degli interessi ai fini della liquidazione del contributo.

A chi è rivolto

Possono beneficiare del contributo i condomìni siti nel territorio della Provincia di Trento, dotati di amministratore condominiale o, se sprovvisti, in accordo con quanto previsto dal codice civile (art. 1129), di referente condominiale, e realizzati a seguito del rilascio di un titolo edilizio anteriore all’entrata in vigore del D.lgs 19 agosto 2005, n.192. I condomìni sono identificati con riferimento alla propria denominazione, codice fiscale e amministratore condominiale o referente condominiale.

Una volta che il contributo è stato concesso con provvedimento della struttura competente e comunicato agli interessati, entro 24 mesi dalla data del provvedimento si può richiedere la liquidazione del contributo spettante accedendo all'apposita piattaforma online.

Non sono ammesse a contributo unità immobiliari di proprietà di imprese.

Come fare

La domanda di contributo è presentabile esclusivamente online dall'amministratore o dal referente condominiale tramite l'apposita piattaforma, attiva da lunedì 24 marzo ore 9.00. Ciccando sul pulsante "Accedi al servizio" è possibile compilare e inviare la domanda. Puoi consultare la guida alla compilazione presente nei documenti correlati.

Sempre esclusivamente online, cliccando sul pulsante "Richiedi la liquidazione" potrai presentare la domanda di liquidazione del contributo che ti è stato concesso. Ricorda di inserire il "numero richiesta" che ti è stato fornito in sede di domanda iniziale (Servizio attivo dal 1 maggio 2025).

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documenti da allegare in sede di compilazione sulla piattaforma online (in formato PDF):

DOMANDA DI CONTRIBUTO

  • prospetto iniziale firmato digitalmente dal tecnico (scaricabile nella sezione Modulistica)
  • diagnosi energetica o della documentazione di progettazione, dalla quale si attesti la riduzione del consumo post intervento tramite attestato di prestazione energetica pre e post intervento
  • preventivo mutuo da contrarre con banca convenzionata indicante l’importo del mutuo, il tasso di interesse applicato e il piano di ammortamento elaborato a rata di capitale costante (cosiddetto piano di ammortamento all’italiana) calcolato su base annuale
  • ripartizione millesimale o divisione pro quota dell’edificio, con evidenza delle unità immobiliari di proprietà di imprese (obbligatorio solo se presenti unità immobiliari di proprietà di imprese)

Per l'amministratore condominiale/società amministratrice

  • estratto del verbale dell’assemblea condominiale che delibera il mandato all’amministratore di negoziare il mutuo con le banche convenzionate, con indicazione dell’importo massimo da richiedere per finanziare gli interventi di efficientamento

Per il referente condominiale

  • scrittura privata sottoscritta da tutti i proprietari attestante l’individuazione del referente condominiale, delegato a seguire l’iter amministrativo per la realizzazione dell’iniziativa di efficientamento energetico e le eventuali procedure necessarie per l’accensione di un mutuo
  • scrittura privata, sottoscritta all’unanimità dai proprietari, che dà mandato al referente condominiale di negoziare il mutuo con le banche convenzionate, con indicazione dell’importo massimo da richiedere per finanziare gli interventi di efficientamento

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE (solo a seguito dell'avvenuta concessione)

  • prospetto finale firmato digitalmente dal tecnico (scaricabile nella sezione Modulistica)
  • copia del contratto di mutuo e piano di ammortamento
  • Attestazione del pagamento anticipato degli interessi riportante il CUP (Codice Unico di Progetto)
  • Asseverazione stato finale firmata dal tecnico dalla quale si attesti la riduzione del consumo post intervento tramite attestato di prestazione energetica pre e post intervento

Per il riconoscimento della maggiorazione della misura al 90%

  • Relazione tecnica AS BUILT firmata dal progettista di cui all’art. 8 del D.Lgs.19/08/2005, n.192 (ex legge 10) attestante la copertura dei consumi con energia proveniente da fonti rinnovabili
  • dichiarazione firmata dal progettista che attesti il rispetto dei requisiti tassonomici in fase di realizzazione o dichiarazione della banca che attesti che il mutuo è allineato alla tassonomia green

Modulistica

Tempi e scadenze

La piattaforma online è attiva dal 24 marzo 2025

60 giorni

Giorni massimi di attesa

dalla data di presentazione della domanda

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Accedi al servizio

Domanda di contributo online riqualificazione energetica condomini

Domanda di liquidazione online riqualificazione energetica condomini

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Nuovi criteri inerenti l'incentivazione dei soggetti privati per interventi di riqualificazione dei condomìni volti all'efficientamento energetico e all'impiego di fonti rinnovabili, ai sensi dell'articolo 14bis della Legge provinciale 4 ottobre 2012, n.20 (legge provinciale sull'energia). Disposizioni sull'efficacia delle deliberazioni della Giunta provinciale n.846 di data 20 maggio 2016 e ss.mm..

Leggi di più

Guida alla compilazione della domanda di contributo per la riqualificazione energetica dei condomini - interessi dei mutui.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (aprie)

Email - Segreteria:
aprie@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
aprie@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.497310

Fax - Segreteria:
0461.497301

Contatti di Ufficio politiche di incentivazione per la valorizzaz. paesaggistica

Email - Segreteria:
serv.urbanistica@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.urbanistica@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492712

Telefono - Segreteria:
0461.497044

Fax - Segreteria:
0461.497079

Lun
09.00, 12.00
Mar
09.00, 12.00
Mer
09.00, 12.00
Gio
09.00, 12.00
Ven
09.00, 12.00
Data di inizio validità 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito