Descrizione
Il contributo integrativo è un intervento pubblico previsto dalla legge provinciale 7 novembre 2005, n.15 e finalizzato all'abbattimento di una parte del canone di locazione per alloggi locati sul libero mercato. Viene concesso dalle Comunità di Valle e dal Territorio Val d’Adige (Comune di Trento) ai nuclei familiari in possesso dei requisiti di legge e titolari di un regolare contratto d’affitto.
Il contributo integrativo è calcolato tenendo conto della condizione economico-patrimoniale (ICEF) e della composizione del nucleo familiare.
L’importo del contributo è compreso tra un minimo di € 40,00 e un massimo di € 300,00 mensili, in ogni caso non può superare il 50% del canone mensile del contratto di locazione.
Il contributo è concesso per la durata massima di 12 mesi sulla base delle graduatorie annuali approvate dagli Enti locali e delle risorse finanziarie disponibili.
Previa presentazione di una nuova domanda, può essere rinnovato per ulteriori 12 mesi. E' prevista l’interruzione di un anno dopo la concessione del contributo per due periodi consecutivi.
Possono ottenere il riconoscimento dell’agevolazione senza interruzioni, se in possesso dei requisiti di legge, i ”soggetti deboli” (persone ultrasessantacinquenni; persone con grado di invalidità accertata pari o superiore al 75%, oppure con accertata difficoltà a svolgere gli atti quotidiani della vita o con accertata difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell'età) oppure le persone che sono in una situazione di grave difficoltà economica o sociale, correlata a situazioni di necessità abitative, valutata dall'Ente territorialmente competente che attesta la comprovata incapacità di risolvere autonomamente il disagio.