Descrizione
Per attuare gli indirizzi e le strategie provinciali in materia ambientale, è stato individuato, nell’ambito del bilancio provinciale, il “Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici”, disciplinato dall’art. 24 della legge provinciale 17 settembre 2013, n. 19.
Il Fondo è destinato al finanziamento di iniziative, progetti e interventi afferenti la salvaguardia dell'ambiente o volti a fronteggiare il cambiamento climatico, realizzati dalla Provincia o da altri enti e soggetti pubblici o privati, da realizzarsi, in particolare, nei settori dello sviluppo di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili, della ricerca scientifica ed innovazione tecnologica, dei trasporti e mobilità, dell'edilizia sostenibile, della gestione delle risorse idriche, dell'agricoltura e sviluppo rurale e del turismo.
La Giunta provinciale stabilisce i criteri di finanziamento per la realizzazione delle iniziative, progetti e interventi sopra richiamati, individuando le modalità per la presentazione delle domande di contributo e per la determinazione della spesa ammissibile, l’ammontare delle percentuali di contribuzione e le relative modalità di erogazione nonché i criteri e le modalità di rendicontazione degli interventi e di restituzione dei contributi in caso di revoca.
La Giunta provinciale può, inoltre, stabilire la concessione dei finanziamenti anche mediante la pubblicazione di appositi bandi su tematiche specifiche o tramite la stipula di specifici Accordi di programma con enti pubblici.
Inoltre, sempre con deliberazione di Giunta provinciale può essere definita la modalità di concessione dei finanziamenti mediante la stipula di specifiche convenzioni con enti pubblici o associazioni senza scopo di lucro con finalità di tutela dell'ambiente e del territorio montano al fine di realizzare attività o progetti in materia di sviluppo sostenibile di rilievo provinciale a carattere continuativo.