Descrizione
È un contributo che mira a dotare gli impianti sportivi della provincia di Trento, inseriti nel Piano complessivo delle opere olimpiche approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023, di strutture e/o di attrezzature sportive che consentano nell’intero arco dell’anno la pratica sportiva non agonistica su ghiaccio.
Le spese per le attrezzature per la pratica sportiva sono ammesse solamente se strettamente necessarie al funzionamento della struttura oggetto del contributo.
La misura del contributo - previsto dall'articolo 4 sexies della legge provinciale 18 maggio 2021, n. 8 "“Misure straordinarie per l'organizzazione dei venticinquesimi giochi olimpici invernali e dei quattordicesimi giochi paralimpici invernali 2026” - è pari a 90% della spesa ammessa e comunque nel limite massimo di 200.000 euro per ciascuna domanda presentata.
Le spese tecniche comprensive dei contributi previdenziali e gli imprevisti sono riconosciuti, rispettivamente, nella misura massima del 10%.
La spesa minima è fissata in 80.000 euro.
Il contributo è concesso nel rispetto del regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis".
I criteri attuativi che regolano la concessione del contributo sono fissati dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 1409 del 6 settembre 2024.
Vincoli
Il contributo è concesso nel rispetto del regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis".
CUP
Dal 1° giugno 2023 le fatture relative all'acquisizione dei beni e servizi oggetto di incentivi pubblici alle attività produttive, erogati a qualunque titolo e in qualunque forma da una Pubblica Amministrazione, anche per il tramite di altri soggetti pubblici o privati, o in qualsiasi modo ad essi riconducibili, devono contenere il codice unico di progetto (CUP), riportato nell'atto di concessione o comunicato al momento di assegnazione dell'incentivo stesso ovvero al momento della richiesta dello stesso. Tale obbligo è introdotto all’articolo 5, comma 6 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito con la legge 21 aprile 2023, n. 41 e modificato con la legge 30 dicembre 2023, n. 213. Le indicazioni operative riguardanti l'applicazione del CUP sono definite dall'Allegato A alla deliberazione della Giunta provinciale n. 728 del 23 maggio 2024.