Contributi per i gestori dei rifugi alpini particolarmente isolati

  • Attivo

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di contributo e di liquidazione per assicurare l'apertura stagionale obbligatoria di rifugi alpini particolarmente isolati

Descrizione

I contributi sono concessi annualmente ai gestori di rifugi alpini per assicurare l'apertura stagionale obbligatoria (dal 20 giugno al 20 settembre).

 Il contributo può essere richiesto ogni anno ed è pari a:

  • euro 3.000,00 per rifugi fino a 50 posti letto ospiti;
  • euro 4.000,00 per rifugi con più di 50 posti letto ospiti.

Vincoli

Il gestore ha l’obbligo di rispettare l’apertura minima stagionale dal 20 giugno al 20 settembre. Nel caso di deroga al periodo di apertura, il contributo sarà rideterminato in proporzione ai giorni effettivi. 

A chi è rivolto

Gestori di rifugi alpini particolarmente isolati, ossia strutture non raggiungibili via terra con veicoli di trasporto a motore, con linee funiviarie o con teleferiche per il trasporto di persone o materiali, purché classificati in 3^ e 4^ classe.

Come fare

La domanda di contributo va presentata al Servizio turismo e sport utilizzando l'apposito modulo da inviare alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it.

A seguito della comunicazione della concessione del contributo, va presentata la domanda di liquidazione del contributo che dovrà attestare l'effettivo periodo di apertura stagionale del rifugio alpino.

Tempi e scadenze

La domanda di contributo va presentata entro il 19 giugno di ogni anno. 

90 giorni

Giorni massimi di attesa

I termini decorrono dal giorno successivo alla presentazione della domanda.Entro tale periodo il Servizio turismo e sport verificherà la sussistenza dei requisiti per l'ammissibilità e adotterà la determina di concessione o di diniego del contributo. L'esito verrà comunicato al gestore.

Nel caso di ammissione al contributo, verrà comunicata al gestore anche la data entro la quale dovrà presentare la domanda di liquidazione utilizzando l'apposito modulo da inviare alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it.

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

Domanda di contributo

Documenti

Normativa di riferimento

Ordinamento dei rifugi alpini, bivacchi, sentieri e vie ferrate

Leggi di più

Approvazione del regolamento di esecuzione della legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8 'Ordinamento dei rifugi alpini, bivacchi, sentieri e vie ferrate', come modificata dalla legge provinciale 15 novembre 2007, n.

Leggi di più

Approvazione dei criteri e delle modalità relativi alla concessione di contributi a favore dei gestori dei rifugi alpini particolarmente isolati (art. 30 ter, comma 1 bis, della legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8).

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 18:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito