Concessioni idriche - Rinnovo concessione

  • Attivo

Il servizio consente l’inserimento del rinnovo della concessione di derivazione idrica in scadenza.

Descrizione

Cittadini, imprese ed enti titolari di concessioni per l’utilizzo delle acque pubbliche in scadenza, ai sensi dell’art. 37 del decreto del Presidente della Provincia 23 giugno 2008, n. 22-129/Leg (Regolamento per la semplificazione e la disciplina dei procedimenti riguardanti derivazioni e utilizzazioni di acqua pubblica), dovranno presentare domanda di rinnovo con modalità esclusivamente telematiche nei dodici mesi antecedenti la scadenza della concessione, corredata dalla documentazione indicata nell’allegato D del Regolamento e da una relazione asseverata di un progettista abilitato.

Vincoli

L’accesso è consentito alle persone fisiche o persone giuridiche/enti che abbiano delegato una persona fisica, titolari di concessioni di derivazioni idriche.

Il modulo di delega è reperibile alla pagina

Concessioni idriche - DEL GEDI - Delega accesso sportello concessioni

A chi è rivolto

  • Cittadini
  • Imprese
  • Enti pubblici
  • Altri soggetti con personalità giuridica

La domanda di rinnovo è presentata dal titolare della concessione in scadenza o dal proprietario dell’immobile al cui servizio è posta la derivazione d’acqua o altro titolare di diritto reale o obbligatorio sul medesimo immobile.

Nel caso di più titolari della medesima concessione: è sufficiente che uno dei titolari in possesso di SPID presenti la domanda di rinnovo in nome e per conto di tutti i titolari.

Come fare

Utilizzando l'identità digitale SPID o CIE è possibile:

  • l’accesso alla visualizzazione dell’elenco delle concessioni rilasciate;
  • inserire la domanda di rinnovo come previsto dall’art. 37 del Regolamento acque pubbliche e con le modalità indicate nel Manuale presente nella sezione Documenti.

Tempi e scadenze

La scadenza massima di conclusione del procedimento è pari a 300 giorni decorrenti dal giorno feriale successivo al ricevimento della richiesta.

300 giorni

Giorni massimi di attesa

Termini massimi di conclusione del procedimento:rinnovo concessione: 300 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento della domanda, qualora verificata la persistenza dei fini della derivazione e l'assenza di sopravvenute esigenze di tutela della qualità, di risparmio e di riciclo della risorsa, nonché l'assenza di interessi pubblici prevalenti incompatibili con il rinnovo;entro il medesimo termine la struttura provinciale competente può imporre modifiche alle condizioni originarie di concessione, ovvero rigettare la domanda di rinnovo, previa comunicazione ai sensi dell'art. 5, comma 5 del Regolamento;decorso il suddetto termine senza che sia intervenuto un provvedimento espresso, il rinnovo si intende accordato alle condizioni della concessione originaria. Il rinnovo s’intende rigettato se il parere in materia di protezione dell’ambiente è negativo;fino al rilascio del provvedimento finale, il richiedente può continuare ad utilizzare l'acqua alle condizioni originarie.L’utente può monitorare lo stato della pratica all’interno del portale, nonché consultare e scaricare il provvedimento autorizzativo quando emesso.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

se non esenti

Accedi al servizio

Consultazione dello stato della domanda e delle informazioni relative alle pratiche di concessione di derivazione idrica o altro provvedimento di utilizzo acque pubbliche tramite identità digitale

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione della carta della criticità idrica sotterranea ai sensi dell'art. 10 delle norme di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) e disciplina dell'utilizzo delle risorse idriche sotterranee.

Leggi di più

Regolamento per la semplificazione e la disciplina dei procedimenti riguardanti derivazioni e utilizzazioni di acqua pubblica

Leggi di più

Istruzioni per l'utente: raccoglie le indicazioni per accompagnare l'utente nella presentazione sullo sportello on line della dichiarazione di interesse al rinnovo della concessione idrica.

Leggi di più

Istruzioni per i Tecnici incaricati all'inserimento nello Sportello online della documentazione tecnica ai fini del procedimento di rinnovo della concessione idrica

Leggi di più

Allegato C - Relazione tecnica descrittiva dell'impianto (modello editabile)

Leggi di più

Allegato D Relazione di conformità al Piano Generale di Utilizzazione della Acque Pubbliche (PGUAP) (modello editabile)

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 12:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito