Descrizione
Ai soggetti affetti da patologie invalidanti e riconosciuti invalidi civili, ciechi civili o sordi dalla competente autorità sanitaria competono prestazioni economiche, di natura assistenziale, erogate in forma di pensioni e indennità.
L'accesso alle provvidenze economiche prevede due fasi, una relativa all'accertamento sanitario della patologia invalidante ed una relativa alla verifica dei requisiti socio-economici.
L’accertamento della condizione di invalidità, cecità o sordità è di competenza dell’ Unità Operativa di Medicina Legale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento. L'esito del verbale di accertamento sanitario è trasmesso all’interessato e all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa (Apapi), per la verifica dei requisiti socio-economici.
Per l'accesso alle prestazioni economiche l'interessato deve presentare apposita domanda all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa, la quale, previa verifica dei requisiti residui, provvede alla concessione e all'erogazione della prestazione.
Le prestazioni economiche a favore degli invalidi civili si distinguono in pensioni e indennità; le pensioni sono soggette a limiti di reddito (si fa riferimento al reddito personale assoggettabile all'Irpef). Le indennità sono erogate senza limiti di reddito.
Gli importi delle pensioni e delle indennità variano a seconda del tipo di invalidità, dell'età e della percentuale di invalidità riconosciuta.
Nella tabella visibile al seguente link sono indicati gli importi delle pensioni e delle indennità per gli anni 2024 e 2025.
Le prestazioni sono erogate per 13 mensilità, con decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accertamento sanitario.
In caso di decesso del beneficiario, gli eredi legittimi hanno il diritto di percepire i ratei maturati alla data del decesso, anche se il decesso è avvenuto prima dell'effettuazione dell'accertamento sanitario, ovvero successivamente all'accertamento sanitario ma prima dell'adozione del provvedimento di concessione da parte di Apapi.