Comunicazioni per utilizzare terre e rocce da scavo

  • Attivo

I produttori e/o gli utilizzatori di materiale da scavo sono tenuti ad inviare le comunicazioni relative alla gestione di tali materiali

Descrizione

Con il termine terre e rocce da scavo si fa riferimento al suolo scavato derivante da attività finalizzate alla realizzazione di un’opera. 

Il produttore delle terre e rocce da scavo  deve inviare una dichiarazione relativa alle caratteristiche dei materiali da scavare, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle attività di scavo.

Vincoli

L’omessa comunicazione di avvenuto utilizzo entro il termine comunicato comporta la cessazione, con effetto immediato, della qualifica delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti. Gli stessi vengono quindi assoggettati alla normativa sui rifiuti, con le relative conseguenze penali ed amministrative.

A chi è rivolto

La dichiarazione deve essere sottoscritta dal produttore, cioè "il soggetto la cui attività materiale produce le terre e rocce da scavo", quindi, in genere, il legale rappresentante della ditta che effettua lo scavo.

Come fare

La comunicazione di utilizzo e la dichiarazione di avvenuto utilizzo devono essere inoltrate trasmettendo la relativa modulistica alla casella di posta elettronica certificata suolo.appa@pec.provincia.tn.it.

Tempi e scadenze

Riceverai, all'indirizzo mail utilizzato per l'invio del modulo, la conferma della ricezione della comunicazione con il relativo numero di protocollo.

Dopo l'utilizzo e entro i termini di validità indicati nella dichiarazione di utilizzo, è necessario inviare la dichiarazione di avvenuto utilizzo.

Costi

GRATUITO

Imposta di bollo non dovuta, in base alla normativa vigente.

Documenti

Normativa di riferimento

Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164. (17G00135)

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito