Descrizione
Il Centro offre una risposta laddove è necessario garantire una temporanea cura, protezione e tutela, dando il tempo al Servizio sociale e al Tribunale di valutare la situazione e predisporre il migliore progetto per il futuro dei minori da 0 a 11 anni.
L’accoglienza può avvenire in qualsiasi momento, 365 giorni all’anno. In situazione di urgenza, avviene anche durante le ore notturne.
L'attività del Centro è caratterizzata da un supporto psico-educativo, quale sostegno ed accompagnamento dei bambini nelle diverse fasi dell'accoglienza, inserimento, permanenza e dimissione.
Il servizio offerto è il più possibile professionalizzato e prevede la presenza di più figure:
- l’èquipe educativa (educatori e puericultrici)
- l’èquipe specialistica, composta da neuropsichiatri infantili, psicologi specializzati in età evolutiva, un referente psico-pedagogico, un pediatra, un’assistente sociale e un’assistente sanitaria.
La collaborazione fra le varie figure professionali operanti al Centro è di fondamentale importanza per poter osservare e valutare lo stato psico-fisico dei bambini, definire un progetto educativo individuale e predisporre, se necessario, un sostegno psicologico mirato.
All’interno del Centro sono presenti tre appartamenti, nei quali vengono accolti i bambini. Ogni gruppo è seguito da una specifica èquipe educativa, composta da operatori (educatori e puericultrici).
L’accesso avviene su segnalazione del Servizio sociale, delle Forze dell’Ordine, con o senza mandato della Magistratura.