Centro Revisioni - Abilitazione Ispettori modulo tipo "B" e "C"

  • Attivo

Indicazioni per l'esame di abilitazione degli ispettori tipo "B" e tipo "C".

In evidenza

In evidenza

Date esami anno 2025:

  • 13 maggio 2025 - Presentazione domande dal 11 marzo al 11 aprile 2025;
  • 28 ottobre 2025 - Presentazione domande dal 27 agosto al 27 settembre 2025.

NB: Solo per soggetti che hanno frequentato il relativo corso in provincia di Trento.

Pubblicazione elenco ammessi/non ammessi per l'esame del 28 ottobre 2025:

Descrizione

Per gli ispettori autorizzati sono previsti due tipi di abilitazione:

  • tipo “A-B” per veicoli leggeri, che consente di revisionare veicoli a motore capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t;
  • tipo “C” per veicoli pesanti: consente di revisionare veicoli a motore, rimorchi e semirimorchi, aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t, ad esclusione di quelli adibiti al trasporto di persone, di quelli destinati al trasporto di merci pericolose in ADR, e di quelli destinati al trasporto di merci deperibili in regime di temperatura controllata secondo ATP.

Gli ispettori autorizzati Tipo “A-B” e Tipo “C”, abilitati successivamente al 31 agosto 2018:

  • devono possedere, oltre alla maggiore età, anche determinati requisiti di competenza e formazione iniziale previsti dall'Accordo Stato-regioni-province autonome di Trento e Bolzano del 17.4.2019;
  • devono sostenere, presso apposite Commissioni istituite dalle DGT, specifici esami per conseguire l'abilitazione;
  • sono soggetti a formazione periodica.

Gli ispettori autorizzati Tipo “A-B” , abilitati entro al 31 agosto 2018:

  • sono soggetti a formazione periodica.

MODALITÀ D'ESAME

La prova di esame a quiz per il conseguimento della qualifica di ispettore autorizzato alle attività di revisione dei veicoli leggeri (moduli formativi A-B) è strutturata su 60 domande in modalità “vero o falso” da risolvere in 40 minuti e si intende superata nel caso in cui gli errori commessi non siano superiori a 4.

La prova di esame a quiz per il conseguimento della qualifica di ispettore autorizzato alle attività di revisione dei veicoli pesanti (modulo formativo C) è strutturata su 30 domande in modalità “vero o falso” da risolvere in 20 minuti e si intende superata nel caso in cui gli errori commessi non siano superiori a 2.

La prova pratica prevede l’utilizzo di una linea di revisione e di un veicolo conforme alla tipologia di abilitazione richiesta ed è finalizzata all’accertamento della capacità di effettuare il controllo tecnico di un veicolo ed a quella di utilizzo delle apparecchiature di revisione.
In caso di esito negativo, il candidato potrà sostenere di nuovo la prova pratica, previa presentazione di apposita domanda. Il nuovo esame pratico non può essere sostenuto prima che sia trascorso almeno un mese dalla data della prova non superata

A seguito verrà rilasciato un certificato d’idoneità.

Di seguito i quiz:

quiz+mod.+b.pdf 3,59 MB
quiz+mod.+c.pdf 1,72 MB

A chi è rivolto

  • candidati che indipendentemente dalla loro residenza hanno effettuato il corso presso un organismo di formazione avente sede in Trentino.

Come fare

Coloro che intendono sostenere l'esame devono presentare, nel periodo di apertura dei termini, domanda in bollo mediante compilazione ed invio online della domanda attraverso la Stanza del Cittadino raggiungibile dal pulsante riportato sotto previa identificazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CPS (carta Provinciale dei Servizi).

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per esame abilitazione ispettori modulo tipo "B":

- il fascicolo del candidato costituito da:

  1. copia del titolo di studio;
  2. attestato di frequenza con profitto ai corsi di formazione;
  3. documentazione relativa all’esperienza maturata nelle aree riguardanti i veicoli stradali (art. 2, commi 5, 6 e 7, dell’Accordo Stato-Regioni-Province autonome del 17.04.2019);
  4. copia del documento di identità;

- ricevuta di pagamento pagoPA collegandosi al “Portale dell’automobilista” e seguendo ISTRUZIONI PAGOPA.

I codici PAGOPA associati alle tariffe per l'abilitazione ispettori modulo tipo B:

  1. attestazione versamento imposta di bollo pari a euro 16,00 per domanda esame, tariffa N019 (ambito Trento);
  2. attestazione pagamento diritti per sostenere esame pari a euro 123,95 tariffa T073 (ambito Trento)

- i seguenti pagamenti possono essere presentati anche dopo l’esame con esito positivo:

  1.  attestazione versamento imposta di bollo pari a euro 16,00 per domanda esame, tariffa N019 (ambito Trento);
  2. attestazione pagamento diritti per rilascio certificato d’idoneità pari a euro 5,16, tariffa T088 (ambito Trento);

Per esame abilitazione ispettori modulo tipo "C":

- il fascicolo del candidato costituito da:

  1. copia del titolo di studio;
  2. attestato di frequenza con profitto ai corsi di formazione;
  3. attestato di frequenza con profitto al corso di aggiornamento (soggetti già autorizzati o abilitati alla data del 31.08.2018 all’effettuazione delle revisioni periodiche dei veicoli a motore capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5, che hanno frequentato il modulo C dopo il 26.02.2022);
  4. dichiarazione ex art. 47 del DPR 445/2000 di “avere svolto i corsi in conformità alla normativa vigente” qualora il corso sia stato svolto prima del 26.02.2022;
  5. copia del documento di identità;

- ricevuta di pagamento pagoPA collegandosi al “Portale dell’automobilista” e seguendo ISTRUZIONI PAGOPA.

I codici PAGOPA associati alle tariffe per l'abilitazione ispettori modulo tipo C:

  1. attestazione versamento imposta di bollo pari a euro 16,00 per domanda esame, tariffa N019 (ambito Trento);
  2. attestazione pagamento diritti per sostenere esame pari a euro 103,29, tariffa T070 (ambito Trento”)

- i seguenti pagamenti possono essere presentati anche dopo l’esame con esito positivo:

  1. attestazione versamento imposta di bollo pari a euro 16,00 per domanda esame, tariffa N019 (ambito Trento);
  2. attestazione pagamento diritti per rilascio certificato d’idoneità pari a euro 5,16, tariffa T088 (ambito Trento);

Tempi e scadenze

2025 27 Set

Presentazione domande esame abilitazione ispettori modulo B e C 27/08/2025 ⇢ 27/09/2025

  • 13 maggio 2025 - Presentazione domande dal 11 marzo al 11 aprile 2025;
  • 28 ottobre 2025 - Presentazione domande dal 27 agosto al 27 settembre 2025.

Costi

Bollo
16,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "N019" Ambito Trento

Solo per esame ispettori modulo tipo B: Diritti Motorizzazione Civile
123,95 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T073" Ambito Trento

Solo per esame ispettori modulo tipo C: Diritti Motorizzazione Civile
103,29 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T070" Ambito Trento

A seguito di esito positivo dell'esame: Bollo
16,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "N019" Ambito Trento

A seguito di esito positivo dell'esame: diritti per certificato
5,16 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T088" Ambito Trento

Accedi al servizio

Iscrizione all'esame di abilitazione ispettori di revisioni

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 12:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito