Bonus energia provinciale 2022 - presentazione richiesta in via autonoma

  • Non attivo

i termini per la presentazione delle domande sono scaduti.

Il modulo di richiesta va compilato online, utilizzando la propria identità digitale SPID, CIE oppure CPS/CNS, a partire dal 31 marzo 2023 e fino alle ore 23.59 del 31 maggio 2023. Il Bonus viene erogato mediante accredito sul conto corrente.

Descrizione

Vincoli

NON possono beneficiare del Bonus energia provinciale 2022 in via autonoma i seguenti soggetti:

  • beneficiari del Bonus energia provinciale 2022 in via automatica, cioè mediante sconto diretto in bolletta;
  • soggetti esclusi dall’erogazione del Bonus energia provinciale 2022 in via automatica, ad esito dei controlli già effettuati dall’Amministrazione provinciale sui dati trasmessi dagli operatori energetici o su quelli già in possesso dell’Amministrazione provinciale. In particolare i controlli hanno riguardato la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale (vedi sopra).

A chi è rivolto

La richiesta in via autonoma del Bonus energia provinciale 2022 è riservata ai titolari di utenze di energia elettrica ad uso domestico di tipo “residente”, con potenza impegnata fino a 6,6 kw e con contratto di fornitura valido alla data del 1° dicembre 2022( o successiva qualora ammesso), previa presentazione di apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Il Bonus viene erogato nei casi in cui:

  1. il contratto di fornitura è stato stipulato con operatori economici che non hanno aderito all’accreditamento della Provincia, richiesto per l’erogazione del Bonus energia provinciale 2022 in via automatica, cioè mediante sconto in bolletta;
  2. il titolare dell’utenza, pur afferendo a fornitori aderenti all'accreditamento della Provincia, è rimasto escluso dall’erogazione del Bonus energia provinciale 2022 in via automatica, per impossibilità a verificare il dato reddituale riferito all’anno 2020;
  3. l’utenza è stata attivata successivamente alla data del 1° dicembre 2022, a condizione che siano rispettati congiuntamente i seguenti requisiti:
    • l’attivazione derivi da una volturazione di un precedente contratto di fornitura di energia elettrica ad uso domestico di tipo “residente” con potenza impegnata fino a 6,6 kw attivo alla data del 1° dicembre 2022 in capo ad un soggetto deceduto;
    • il nuovo titolare dell’utenza di energia elettrica era alla data del 1° dicembre 2022 persona residente nel luogo in cui è ubicato il POD dell’utenza di energia elettrica alla quale è subentrato;
  4. il titolare dell’utenza ha comunicato dopo il 1° dicembre 2022 al proprio fornitore un nuovo codice fiscale in sostituzione di un precedente errato.

Nei casi 3 e 4 sono ammessi i titolari di utenze di energia elettrica afferenti sia ad operatori economici che sono stati accreditati dalla Provincia, sia ad operatori economici che non hanno aderito alla proposta di accreditamento.

In ogni caso, il titolare dell’utenza di energia elettrica deve essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere generale:

  • aver conseguito nel corso del 2020 un reddito complessivo lordo ai fini IRPEF inferiore o uguale a 50.000 euro;
  • non essere stato individuato quale beneficiario per il 2022 dell’incremento della quota B1) dell’Assegno unico provinciale, come introdotto dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 1375 di data 29 luglio 2022;
  • non essere stato beneficiario di altre misure adottate dagli enti che afferiscono al cd. Sistema provinciale atte a calmierare gli effetti negativi connessi al pagamento del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas;
  • non essere titolare, alla data del 1° dicembre 2022, di più contratti di fornitura di energia elettrica con le caratteristiche per beneficiare del Bonus energia elettrica provinciale 2022.

Come fare

Accedere alla compilazione del modulo utilizzando la propria identità digitale SPID, CIE oppure CPS/CNS.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Il modulo dovrà essere corredato, a pena esclusione, da copia della bolletta/fattura di energia elettrica, intestata al soggetto dichiarante e attestante i consumi del 1° dicembre 2022. Dalla medesima bolletta dovranno chiaramente emergere i dati di intestazione e le specifiche d’uso della fornitura nonché il fatto che essa attiene ai consumi energetici del 1° dicembre 2022.

Nei casi particolari di subentro a soggetto deceduto, la richiesta dovrà essere corredata da:

  • copia della bolletta/fattura di energia elettrica attestante i consumi del 1° dicembre 2022 intestata a soggetto deceduto
  • copia della formale volturazione del contratto di fornitura elettrica in capo al soggetto dichiarante, al fine di dare chiara evidenza che trattasi del medesimo POD.

Nel caso di soggetti che hanno comunicato formalmente variazioni del codice fiscale al fornitore di energia elettrica successivamente al 1° dicembre 2022, la richiesta dovrà essere corredata da:

  • copia della bolletta/fattura di energia elettrica attestante i consumi del 1° dicembre 2022
  • copia della formale modifica del contratto di fornitura elettrica in capo al soggetto richiedente, al fine di dare chiara evidenza che trattasi del medesimo POD.

Modulistica

Tempi e scadenze

2023 31 Mag

Erogazione bonus energia provinciale 2022 in via autonoma - termini per la compilazione del modulo 31/03/2023 ⇢ 31/05/2023

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedere on line Bonus energia provinciale 2022

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
SPID Livello 2
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)

Documenti

Normativa di riferimento

Legge provinciale 21 ottobre 2022, n. 11, art. 1: Bonus energia provinciale 2022 in favore dei titolari di utenze domestiche di tipo 'residente' con potenza installata fino a 6,6 kW: approvazione dei criteri per l'erogazione e dello schema di contratto di accreditamento dei fornitori di energia elettrica per il service di erogazione

Leggi di più

Legge provinciale 21 ottobre 2022, n. 11, art. 1: Bonus energia provinciale 2022 in favore dei titolari di utenze domestiche di tipo 'residente' con potenza installata fino a 6,6 kW: apertura dei termini per la presentazione delle richieste in via autonoma del bonus energia provinciale 2022

Leggi di più

Bonus energia provinciale 2022 - Lista operatori accreditati

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito