Autotrasporto persone - Documenti di controllo (fogli viaggio)

  • Attivo

Come ottenere i documenti di controllo per i servizi occasionali internazionali nei Paesi dell'UE per l'autotrasporto di persone.

Descrizione

I documenti di controllo (fogli di viaggio) sono necessari per i servizi occasionali internazionali nei Paesi dell'UE, nella Svizzera e nel Paesi aderenti all'accordo INTERBUS nonché per i servizi occasionali internazionali in regime di cabotaggio per i soli Paese dell'UE.

Come fare

Per richiedere i fogli viaggio è necessario inviare tramite PEC motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it la seguente documentazione:

1. "domanda di rilascio fogli viaggio per UE, accordo interbus" compilata e firmata;

2. autocertificazione del preposto su carta intestata della ditta con il seguente testo:

Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a... via... codice fiscale...
consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
DICHIARA
• di essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada rilasciato da... in data...
• di essere preposto alla direzione dell’impresa... codice fiscale/partita IVA...
• di dirigere l’attività di trasporto unicamente per l’impresa su indicata.
Data e firma (allegare anche fotocopia documento in corso di validità)

N.B. se il preposto della ditta è lo stesso di una precedente richiesta di fogli viaggio e non sono subentrate modifiche alla ditta stessa, non è necessario allegare una nuova autocertificazione ma fare riferimento, nella domanda, a quella già presentata precedentemente.

3. ricevuta del pagamento di 16 euro effettuato tramite PagoPA, vedere:

Istruzioni PagoPA

Il codice PagoPA per l'imposta di bollo è:

  • N019 - Imposta di bollo (AMBITO TRENTO).

4. ricevuta del pagamento dei diritti dei fogli viaggio da effettuare in uno dei seguenti modi:

  • quietanza del versamento eseguito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato (filiali provinciali della Banca d’Italia) che dovrà essere imputato al Capo XV – Cap. 3561 con la seguente causale: “proventi derivanti dalla vendita dei documenti di controllo della Comunità Europea relativi alla condizione di lavoro nel settore dei trasporti su strada”;
  • oppure bonifico bancario al seguente IBAN: IT53P0100003245211015356100 (coordinate bancarie dello specifico capitolo di cui sopra) e allegando la ricevuta del bonifico (non la disposizione del bonifico).

NB: Non esistono più i libretti fogli viaggio 703 RR e 704 RR per l’accordo ASOR il cui unico Stato rimanente era la Norvegia. Per i viaggi in Norvegia il Ministero ha stabilito che si usano comunque i fogli viaggio 700 AP2N.

Per ulteriori informazioni contattare Barbara Panebianco 0461492009 oppure tramite barbara.panebianco@provincia.tn.it.

Costi

Libretto dei fogli di viaggio per servizi occasionali e servizi di cabotaggio in ambito U.T. MOD. 700AP2
8,78 Euro

Libretto interbus MOD. 800AP2
8,78 Euro

Marca da bollo (pagamento tramite PagoPA tariffa "N019" Ambito Trento)
16,00 Euro

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Site editors access