Accesso Civico/Accesso Civico semplice

  • Attivo

L'accesso civico semplice consente di richiedere che dati documenti informazioni per le quali è obbligatoria la pubblicazione vengano pubblicati laddove si constati tale inadempimento

Descrizione

Per garantire il più ampio esercizio del diritto di accesso alle informazioni riguardanti l'organizzazione e le attività dell'amministrazione provinciale pubbliche, l'istituto dell'accesso civico prevede che chiunque possa richiedere al Responsabile della Trasparenza della Provincia, i documenti, le informazioni o i dati che non sono stati pubblicati ai sensi della normativa vigente. I cittadini possono esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 quando nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale non è stato pubblicato un atto, un documento o altra informazione di cui sia prevista la pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.

A chi è rivolto

nessuna condizione

Come fare

La domanda di accesso civico al documento, atto, informazione di cui sia stata omessa la pubblicazione è riconosciuta a chiunque, è gratuita, non deve essere motivata, deve essere presentata al Responsabile della trasparenza, il quale si pronuncia nel termine di trenta giorni dal suo ricevimento.

Nello stesso termine di trenta giorni l'amministrazione procede alla pubblicazione del dato richiesto e, contestualmente, comunicare al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.

In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile della trasparenza, il richiedente, può rivolgersi al Direttore generale della Provincia dott. De Col Raffaele (e-mail : direzionegenerale@provincia.tn.it-telefono: 0461 – 494602) che in quanto titolare del potere sostitutivo provvederà affinché le strutture competenti rispondano.

Cosa serve

Documentazione da presentare

La richiesta può essere presentata, utilizzando l'apposito modulo, al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza RPCT tramite:

  1. posta elettronica certificata: anticorruzione@pec.provincia.tn.it
  2. consegna a mano o mediante posta ordinaria al seguente indirizzo: Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza c/o Dipartimento affari istituzionali, anticorruzione e trasparenza Piazza Dante 15 38122 Trento 

Modulistica

Tempi e scadenze

nessuna scadenza

30 giorni

Giorni massimi di attesa

Dalla data di ricevimento della domanda

Costi

0
GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Dipartimento affari istituzionali, anticorruzione e trasparenza

Email - Segreteria:
dip.istituzionali@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
dip.istituzionali@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.493200

Fax - Segreteria:
0461.494607

Contatti di Servizio elettorale, anticorr.,controlli e protezione dati personali

Email - Segreteria:
serv.elettorale-anticorruzione@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.elettorale-anticorruzione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494671

Fax - Segreteria:
0461.494607

Contatti di Ufficio supp. adempimenti e innovazione trasparenza e controlli

Email - Segreteria:
elettorale@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
elettorale@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494671

Fax - Segreteria:
0461.493690

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 12:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito