Abilitazioni per prodotti fitosanitari: richiesta, rinnovo, consultazione

  • Attivo

Istruzioni e modulistica relative alle autorizzazioni necessarie per acquistare, utilizzare, vendere prodotti fitosanitari o per esercitare l'attività di consulenza sull'impiego degli stessi.

Descrizione

L'acquisto, l'utilizzo, la vendita e lo svolgimento dell'attività di consulenza sui prodotti fitosanitari sono soggetti al possesso di specifici certificati di abilitazione.

I certificati di abilitazione sono suddivisi in tre tipologie:

  • Utilizzatori Professionali;
  • Venditori;
  • Consulenti.

Vincoli

Per ottenere l'abilitazione e il rinnovo delle abilitazioni è necessario frequentare appositi corsi di formazione, svolti da soggetti accreditati dalla Provincia autonoma di Trento o dagli ordini e collegi professionali del settore agrario, per conto dei propri  iscritti.

Il catalogo dei soggetti formatori accreditati è disponibile qui.

Incompatibilità:

  1. Il soggetto in possesso del certificato di abilitazione alla vendita non può svolgere l’attività di consulenza.
  2. L’attività di consulente è incompatibile con la condizione dei soggetti che hanno rapporti di dipendenza o di collaborazione diretta a titolo oneroso con soggetti titolari di autorizzazione di prodotti fitosanitari, secondo la definizione di cui all’articolo 3, paragrafo 24 del regolamento (CE) n. 1107/2009.
  3. Sono esclusi da tale incompatibilità i soggetti che operano all'interno di strutture pubbliche di ricerca e sperimentazione che, a livello istituzionale, hanno instaurato rapporti di collaborazione saltuaria e a fini scientifici con le società titolari di autorizzazione sopra indicate. Sono esclusi, inoltre, ricercatori universitari e di enti di ricerca, nonché i tecnici dei centri di saggio di società non titolari di autorizzazioni di prodotti fitosanitari.

A chi è rivolto

Possono richiedere l'abilitazione utilizzatori professionali, venditori e consulenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere maggiorenni;
  • essere in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali (solo per l'abilitazione alla vendita e alla consulenza);
  • aver frequentato uno specifico corso di formazione di base della durata di 20 ore (abilitazione all'utilizzo) o di 25 ore (abilitazione alla vendita e alla consulenza);
  • aver ottenuto una valutazione positiva delle conoscenze acquisite.

Possono ottenere il rinnovo delle abilitazioni utilizzatori professionali, venditori e consulenti in possesso di autorizzazione scaduta da non più di cinque anni, che abbiano frequentato uno specifico corso di aggiornamento della durata di 12 ore.

Come fare

Richiesta di nuove abilitazioni

Per richiedere una nuova abilitazione è necessario presentare domanda con una delle seguenti modalità:

  1. se provvisti di SPID o CPS si può autenticarsi e compilare la domanda online seguendo il link nella sezione Canali digitali di questa pagina;
  2. se sprovvisti di SPID o CPS si può predisporre la domanda online (senza necessità di autenticazione) seguendo il link nella sezione Canali digitali di questa pagina, stampare, compilare il modulo e poi trasmetterlo con una delle seguenti modalità:
    • consegna diretta presso il Servizio agricoltura o presso gli sportelli di assistenza ed informazione al pubblico della Provincia;
    • a mezzo posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; ai fini dell’ammissione fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante;
    • a mezzo fax al numero corrispondente del Servizio agricoltura (solo per soggetti privati);
    • per via telematica alla casella di posta elettronica certificata del Servizio agricoltura

Per la compilazione delle domande è possibile consultare le guide alla compilazione:

Rinnovi

Per il rinnovo delle abilitazioni non è necessario presentare domanda. Il Servizio Agricoltura procederà automaticamente al rinnovo dell'abilitazione dei soggetti interessati, previo accertamento d'ufficio dell'assolvimento dell'obbligo di frequenza al corso di aggiornamento, consultando gli elenchi dei soggetti che hanno completato il percorso formativo, per ciascun tipo di abilitazione, trasmessi dal soggetto che ha effettuato la formazione.

Consultazione

E' possibile consultare l'elenco pubblico dei soggetti abilitati alla vendita dei prodotti fitosanitari e dei soggetti abilitati alla consulenza all'uso dei prodotti fitosanitari a questo link.

E' altresì possibile consultare e stampare le proprie abilitazioni o quelle dei propri clienti, seguendo i link riportati nella sezione Canali digitali di questa pagina.

Casi particolari

Sono esentati dall'obbligo di frequenza del corso di formazione come Utilizzatore Professionale, ma dovranno comunque superare l’esame di abilitazione, i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

se non esenti

Accedi al servizio

Richiesta abilitazione per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari

Richiesta abilitazione per vendita di prodotti fitosanitari

Richiesta abilitazione per attività di consulenza su prodotti fitosanitari

Consultazione e stampa dell'abilitazione all'acquisto e all'utilizzo

Verifica dell'abilitazione dei propri clienti all'acquisto

Consultazione e stampa dell'abilitazione alla consulenza

Autenticazione

SPID Livello 2
Carta provinciale del servizi (CPS)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta d'identità elettronica (CIE)

Documenti

Normativa di riferimento

Adozione del Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi»

Leggi di più

Ulteriori modifiche e integrazioni alla delibera n. 26 di data 20 gennaio 2017 (Procedure per il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione all'acquisto, all'utilizzo e alla vendita dei prodotti fitosanitari, nonché all'esercizio dell'attività di consulenza sull'impiego di prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti, in applicazione del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150, recante "Attuazione della Direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi" e del decreto interministeriale 22 gennaio 2014 recante "Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN)").

Leggi di più

Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 18:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito