Abbonamenti trasporto studenti delle scuole superiori

  • Attivo

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale (e altri corsi scolastici frequentati per ottenere il diploma di maturità) possono usufruire della rete del trasporto locale in provincia di Trento a tariffa agevolata, attraverso l'acquisto di abbonamenti.

Descrizione

L’abbonamento di libera circolazione per gli studenti delle scuole superiori costa 20 euro e consente agli studenti di viaggiare su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Trentino dal 1° settembre al 31 agosto.

Con tale abbonamento gli studenti possono viaggiare nel periodo 1 settembre – 31 agosto dell'anno successivo su tutti i mezzi di trasporto pubblico in trentino.

Per ottenere l'abbonamento di libera circolazione è necessario dotarsi di tessera smart card.

Con l'abbonamento di libera circolazione si possono utilizzare i seguenti servizi di trasporto:

- i servizi urbani ed extraurbani di Trentino trasporti SpA;

- la Ferrovia Trento-Malè-Marilleva;

- la Ferrovia della Valsugana tra Trento e Primolano;

- la Ferrovia del Brennero (*) tra Borghetto e Mezzocorona/Ora. La stazione di Ora è utilizzabile  solo per viaggi da o per la Val di Fiemme e la Val di Fassa. Sono escluse le fermate per salita/discesa di Salorno, Magrè/Cortaccia ed Egna (la stazione di Ora funziona solo come stazione di interscambio per raggiungere la Val di Fiemme e la Val di Fassa);

- la Funivia Trento-Sardagna.

*eccetto i treni a lunga percorrenza (Intercity, Eurocity, Euronight, Frecce di Trenitalia)

Gli orari del trasporto pubblico in Trentino ->

Vincoli

La tessera viene rilasciata a studenti di età non superiore ai 30 anni.

A chi è rivolto

Gli studenti che frequentano le scuole superiori in provincia di Trento possono acquistare l'abbonamento di libera circolazione:

L’abbonamento viene rilasciato anche agli studenti residenti in provincia che frequentano le scuole superiori fuori provincia.

Per le famiglie con più di 4 figli frequentanti le scuole dall'infanzia alle superiori  è prevista la gratuità a partire dal 4° figlio, a seguito della presentazione dell'apposito modulo di autocertificazione.

E' possibile chiedere il rimborso dell'abbonamento in determinati casi: tutte le informazioni sono pubblicate nella pagina dedicata al Rimborso abbonamenti.

La domanda può essere presentata da:

  • Studente maggiorenne
  • Genitore o responsabile di uno studente minorenne

Come fare

Per ottenere l'abbonamento di libera circolazione è necessario richiedere la tessera smart card.

Domanda di smart card in fase di iscrizione scolastica

Per gli studenti frequentanti il primo anno di scuola superiore, la richiesta avviene in sede di iscrizione all'istituto superiore e la domanda va presentata presso la scuola secondaria di primo grado frequentata (entro il mese di febbraio)

Domanda di smart card in corso d’anno

In tutti gli altri casi la richiesta va presentata presso le biglietterie di Trentino trasporti SpA o Trenitalia SpA.

Gli studenti maggiorenni devono allegare alla domanda anche la dichiarazione di non svolgere attività lavorativa: autodichiarazione trasporto studenti superiori maggiorenni.

Dopo il rilascio della smart card

A seguito di rilascio della tessera smart card, l'abbonamento viene pagato e caricato sulla stessa presso le medesime biglietterie.

E' possibile procedere al pagamento dell'abbonamento anche tramite il sito pagoPA di Trentino trasporti.

In tal caso, dopo aver effettuato il pagamento, è comunque necessario recarsi in biglietteria per farsi caricare l’abbonamento sulla smart card presentando all’operatore la ricevuta del pagamento effettuato con PagoPA.

Casi particolari

Gli studenti maggiorenni devono allegare alla domanda anche la dichiarazione di non svolgere attività lavorativa.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

30 giorni massimo di attesa per ottenere la tessera smart card dal momento della richiesta; in via generale la tessera viene rilasciata entro 7 giorni.Se la richiesta è stata presentata tramite la scuola media nel mese di febbraio, la tessera sarà spedita a casa entro il mese di luglio.

Costi

costo tessera
4 euro

costo abbonamento
20 euro

Documenti

Normativa di riferimento

Il tariffario del trasporto pubblico in provincia di Trento contiene tutte le informazioni relative alle tariffe per accedere ai servizi di trasporto.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Rimborso dell'abbonamento trasporto alunni e studenti

La domanda di rimborso della tariffa pagata relativa all'abbonamento scolastico può essere presentata per alunni della scuola dell'infanzia, studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito