Obiettivo Export -Crescere sui mercati esteri. Corso Executive per l’Internazionalizzazione delle PMI – Focus settore meccanica

Accademia d’Impresa, d’intesa con l’Umse internazionalizzazione e relazioni economiche della PAT e con Trentino Sviluppo, propone un Corso Executive della durata di 23 ore, progettato per fornire alle imprese trentine una visione integrata e operativa del processo di internazionalizzazione, con un focus specifico sul settore della meccanica.

Data di pubblicazione:

02/10/2025

Data di scadenza:

21/10/2025

Descrizione

In un contesto internazionale sempre più complesso, dinamico e interconnesso, le imprese si trovano nella necessità di rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, adattandosi a nuove normative, dinamiche commerciali e scenari geopolitici in continua evoluzione. Per le PMI l’internazionalizzazione rappresenta oggi una leva strategica imprescindibile per garantire crescita, competitività e resilienza. 

Per rispondere a questa esigenza, Accademia d’Impresa, d’intesa con l’Umse internazionalizzazione e relazioni economiche della PAT e con Trentino Sviluppo, propone un Corso Executive della durata di 23 ore, progettato per fornire alle imprese trentine una visione integrata e operativa del processo di internazionalizzazione, con un focus specifico sul settore della meccanica.

Sono previsti 7 incontri - 5 online e 2 in presenza - per un totale di 23 ore e la quota di partecipazione è di 250€

Il percorso formativo affronterà tutte le aree chiave necessarie per operare in modo strutturato e consapevole sui mercati esteri:

Definizione di strategie innovative e modelli di ingresso nei mercati internazionali

° Gestione efficace della logistica e dei rischi nei trasporti

° Operazioni doganali e compliance normativa

° Contrattualistica internazionale e strumenti di pagamento

° Triangolazioni IVA e principali novità fiscali introdotte a livello

Attraverso un approccio pratico, arricchito da testimonianze ed esempi applicabili al comparto meccanico, il percorso executive fornisce strumenti operativi e competenze trasversali indispensabili per affrontare le sfide dell’export, prevenire errori costosi e cogliere con efficacia le opportunità dei mercati globali.

La docenza è affidata a Promos talia , Agenzia per l'Internazionalizzazione delle Camere di Commercio, che supporta le imprese italiane attraverso la formazione, orientament, accompagnamento ai mercati esteri e servizi di digital export 

Il corso si svolge prevalentemente online con docenti collegati in diretta, tranne il primo e l’ultimo incontro previsti il primo (22 ottobre) presso Accademia d’Impresa, in Via Asiago 2 a Trento e l’ultimo (3 dicembre) presso lo Spazio Eventi T-Space di Trentino Sviluppo, in Via Scuole 24 a Rovereto (TN).

INFO E ISCRIZIONI VEDI LINK A FONDO PAGINA

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito