Descrizione
Il sistema PI.Tre ha consolidato la sua diffusione su tutto il territorio Trentino, coprendo una federazione di oltre 330 enti.
Il triennio 2022-2024 vede il sistema proteso verso sviluppi strutturali orientati all’aggiornamento tecnologico, funzionale ed infrastrutturale, in ottica cloud e in armonia con il contesto normativo vigente, garantendo la piena operatività dei principi di interoperabilità e di condivisione dei dati tra pubbliche amministrazioni.
Contestualmente, prosegue e si consolida l’attività di digitalizzazione dei procedimenti e della documentazione amministrativa, al fine di velocizzare l’iter di approvazione dei provvedimenti a favore di cittadini, imprese e altre amministrazioni.
Infine, ci si propone di consolidare l’attività di estensione del libro firma digitale a tutte le strutture provinciali e completare la digitalizzazione delle determinazioni e delle delibere.
Progetti
Evoluzione architetturale e cloud transformation del Protocollo Informativo Trentino P.i.Tre.
Modernizzare e ottimizzare la gestione documentale federata degli enti territoriali del Trentino attuata, attraverso il passaggio in cloud del sistema di Protocollo Informatico Trentino (P.I.Tre).
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Provincia autonoma di Trento.
