Eventi, manifestazioni e didattica nel Parco delle Terme di Levico

Nel Parco si organizzano attività di animazione culturale e didattiche rivolte a cittadini, scolaresche, bambini e giovani, turisti.
Villa Paradiso, sede del parco, ospita la mostra permanente "SPAZI CÓLTI: i giardini nella storia d'occidente" sulla storia dei parchi e giardini.

Data di pubblicazione:

07/12/2021

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Tra gli appuntamenti di maggior rilievo spicca VIVERE IL PARCO, un programma d’iniziative di animazione culturale che si svolgono nell’arco dell’anno e che comprendono:

  • Visite botaniche
  • Incontri formativi e momenti divulgativi sul paesaggio ed in generale su argomenti naturalistici, specializzati a tutti i livelli, da amatoriale a istruzione superiore e università, anche su tematiche legate alla gestione e progettazione dei parchi e giardini storici.
  • Laboratori didattici per bambini su tematiche naturalistiche per acquisire conoscenze, stimolare la curiosità e l'ingegno ed assumere un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente che ci circonda.
  • Corsi per adulti, comunicazioni seminariali rivolti a tutti coloro che vogliono rilassarsi a diretto contatto con la natura riscoprendo la propria vena naturalistica e artistica
  • Rassegna musicale di rilievo con musicisti di fama internazionale
  • Spettacoli teatrali
  • Incontri letterari con presentazioni di libri su temi botanici e del paesaggio, saggi e romanzi.

PROGRAMMA VIVERE IL PARCO 2025

Gli eventi di “Vivere il Parco” sono programmati prevalentemente in estate all’aperto.

TULIPOMANIA La moda del fiore a forma di turbante

11 12 13 aprile 2025

dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso la serra del Parco

Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico tre giornate dedicate al Tulipano.

Oltre 100 varietà con diverse tonalità di colore saranno esposte nel vivaio presso la serra e andranno a integrare le ricche fioriture dei 50.000 bulbi che adornano i prati del parco.

Racconti, informazioni storico-botaniche, note di coltivazione, laboratori animeranno le giornate.

Ingresso libero. Le attività proposte nel programma sono gratuite.

Programma completo di Tulipomania 2025 

Mercatino di Natale

Dalla fine di novembre fino al 6 gennaio nel parco si tiene il caratteristico Mercatino di Natale, un suggestivo itinerario attraverso i gusti e i sapori della Valsugana con esposizione e vendita di prodotti tipici, specialità locali, oggetti di artigianato artistico.

Attività per le scuole

Nel parco è attiva la collaborazione con l’Agenzia provinciale per la Protezione ambientale nell’ambito dei programmi di educazione ambientale rivolte alle scuole di primo e secondo grado. Alle classi che vengono in visita al parco sono proposti laboratori e attività a tema naturalistico.

Per informazioni ed iscrizioni visita il sito dedicato. 

Mostra Spazi Colti

MOSTRA SPAZI COLTI: i giardini nella storia d'occidente

Villa Paradiso la palazzina liberty di inizio ‘900, è la sede direzionale del parco che ospita la mostra (SPAZI CÓLTI: i giardini nella storia d'occidente). Un’esposizione che narra l’evoluzione dei diversi stili di giardino nel contesto europeo seguendo le diverse epoche storiche: dall'antichità al Medioevo, dall'Umanesimo all'Ottocento e fino alla contemporaneità. Il percorso espositivo “tradizionale” è arricchito da un tour virtuale in 3D con l'utilizzo di visori, da una selezione di musiche e letture e da risorse multimediali e giochi di realtà aumentata.

Orari:

• da martedì a venerdì ore 13.30-18.00;

• martedì e giovedì anche ore 10.00-13.00;

• sabato, domenica e festività ore 10.00-13.00 / 13.30-18.00.

Luglio e agosto l’orario d’apertura è esteso fino alle ore 19.00

L'ingresso è libero 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025 12:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito