Cybersecurity

Nuove tecnologie e digitalizzazione comportano nuovi e crescenti rischi, tra questi particolarmente rilevante è quello cibernetico o cyber risk. I dispositivi, i software e le connessioni di rete che compongono lo spazio cibernetico presentano vulnerabilità tecnologiche e organizzative che possono essere sfruttate in modo malevolo, come dimostra il moltiplicarsi degli attacchi informatici che riguardano ormai i vari settori della società.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Descrizione

In accordo con gli indirizzi strategici nazionali, la società di sistema Trentino Digitale gestisce la sicurezza delle infrastrutture digitali provinciali della PA e dei servizi applicativi e svolge il ruolo di Security Operation Center (SOC) della pubblica amministrazione trentina, al fine di rafforzare le azioni di mitigazione del cyber risk.

Nello specifico, si tratta di perseguire il ruolo di “CERT Regionale” secondo le Linee Guida AgID e nell’ambito del nuovo modello dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) di gestione della sicurezza cibernetica nazionale.

Trentino Digitale riveste il ruolo di CERT (Computer Emergency Response Team) del Trentino, per coordinare, supportare e monitorare le attività di prevenzione, risposta e ripristino degli incidenti critici di sicurezza cibernetica della PA locale e del sistema trentino.

Progetti

Cybersecurity - capacità

Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.5

Potenziare le capacità cyber del Trentino a supporto della trasformazione digitale sicura della PA

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito