Concorso di idee “Creativi contro lo spreco”

Un’iniziativa per rafforzare l’identità visiva del Tavolo e coinvolgere le giovani generazioni

Data di pubblicazione:

15/05/2025

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo di coordinamento per le politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze, è stato lanciato, per l’anno scolastico 2024/2025, il concorso di idee “Creativi contro lo spreco”, rivolto agli istituti scolastici del territorio con indirizzo grafico.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di individuare un logo rappresentativo del Tavolo, da utilizzare nei documenti ufficiali, nelle attività di comunicazione e sul portale web istituzionale. Il concorso ha rappresentato al contempo un’opportunità formativa e creativa per gli studenti, stimolandoli a riflettere sui temi della sostenibilità, del consumo responsabile e della lotta agli sprechi.
Al concorso hanno aderito tre istituti scolastici, per un totale di 29 studenti partecipanti, che hanno presentato 22 elaborati grafici originali. Le proposte sono state valutate da una commissione multidisciplinare, che ha selezionato il logo vincitore sulla base dei criteri stabiliti dal regolamento: creatività, coerenza con i valori promossi dal Tavolo, impatto comunicativo, chiarezza e adattabilità.

Ringraziamo sentitamente i tre istituti scolastici – il Liceo delle Belle Arti “Depero” di Rovereto, il Collegio Arcivescovile “Endrici” di Trento e l’Istituto “Figlie del Sacro Cuore” – per il loro prezioso impegno e per aver coinvolto complessivamente 29 studenti in questa iniziativa. Il loro entusiasmo, la loro creatività e la loro partecipazione attiva hanno reso possibile il successo del concorso, arricchendo il progetto di idee originali e stimolanti.

La proposta grafica denominata “Proposta 01”, presentata dagli studenti Carlotta Fontana, Emma Franchi, Martina Furci, Christian Franceschi e Riccardo Sartori, è risultata vincitrice del concorso.

Immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito