Descrizione
Considerando il contesto in continua evoluzione sia per le sfide derivanti dai cambiamenti climatici sia per le mutate aspettative dei frequentatori della montagna, è opportuno conoscere lo stato attuale dei rifugi alpini sotto diversi profili e raccogliere, dal punto di vista del gestore, le criticità e i bisogni emergenti in un’ottica di futuro miglioramento delle azioni poste in carico all’Amministrazione provinciale.
A questo scopo è stato inviato un questionario ai 74 rifugi alpini iscritti all’elenco provinciale delle strutture alpinistiche ed in esercizio. Il questionario ha trattato i seguenti temi:
- informazioni generali
- ospiti e servizi offerti dal rifugio
- analisi bisogni degli ospiti del rifugio
- cambiamenti ambientali e ricadute
- approvvigionamento e risparmio energetico
- approvvigionamento e risparmio idrico
- gestione reflui
- gestione rifiuti solidi
- approvvigionamento di beni
- individuazione criticità nella gestione del rifugio e priorità di investimento
Entro il termine fissato (15 novembre 2021) sono state ricevute 51 risposte con un tasso di risposta pari al 69% dei rifugi alpini.
Scarica i risultati del questionario.