Informativa Privacy Green Pass
Informativa per il trattamento dei dati personali relativi alla verifica della certificazione verde Covid 19
ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016
Il Regolamento UE 679/2016 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
In osservanza del principio di trasparenza previsto dagli articoli 5 e 12 del Regolamento, con la presente informativa la Provincia Autonoma di Trento Le fornisce le informazioni richieste dall’articolo 13 del Regolamento (raccolta dati presso l’Interessato) in merito al trattamento dei dati del personale dipendente e di tutti gli altri soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa, professionale o di volontariato presso le sedi dell’amministrazione provinciale, anche sulla base di contratti esterni o di somministrazione.
Titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento (di seguito, il “Titolare”), nella persona del legale rappresentante (Presidente della Giunta Provinciale in carica), piazza Dante n. 15, 38122 - Trento, tel. 0461.494697, fax 0461.494603, e-mail direzionegenerale@provincia.tn.it, pec segret.generale@pec.provincia.tn.it.
Preposti al trattamento, e soggetti designati per il riscontro all’Interessato sono il Dirigente generale pro tempore del Dipartimento Organizzazione, personale e affari generali (Via Grazioli n. 1, 38122 - Trento, tel. 0461.496269, fax 0461.496224, e-mail dip.org.pers@provincia.tn.it, pec dip.org.pers@pec.provincia.tn.it) e il Dirigente pro tempore del Servizio Sicurezza e gestioni comuni (Via Dogana n. 8, 38122 - Trento, tel. 0461.496400, fax 0461.496407, e-mail serv.sicurezzagestionicomuni@provincia.tn.it, pec serv.sicurezzagestionicomuni@pec.provincia.tn.it).
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD) sono: via Mantova n. 67, 38122 - Trento, fax 0461.499277, e-mail idprivacy@provincia.tn.it (nell'oggetto indicare: "Richiesta intervento RPD ex art. 38 Reg. UE").
L’elenco degli amministratori di sistema, la cui attività riguardi anche indirettamente servizi o sistemi che trattano o che permettono il trattamento di informazioni di carattere personale dei lavoratori, è consultabile presso la specifica struttura alla quale è assegnato il dipendente. L’elenco di tali amministratori di sistema, nominati da Trentino Digitale S.p.A. quali Responsabili del trattamento, è consultabile presso la intranet provinciale.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare, ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di limitazione della conservazione, nonché di minimizzazione dei dati in conformità agli articoli 5 e 25 del Regolamento.
1. FONTE DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati sono stati raccolti presso l’Interessato (Lei medesimo) e dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
2. CATEGORIA DI DATI PERSONALI
Il trattamento in oggetto riguarda esclusivamente la validità o la non validità della certificazione verde COVID 19 e i dati anagrafici dell’interessato quali nome e cognome, data di nascita, dati di riconoscimento, nonché data di effettuazione del tampone (ovvero di scadenza del certificato) e l’esito solo nel caso di presentazione di documenti rilasciati da strutture sanitarie pubbliche o private. Non sarà oggetto di registrazione l’effettiva posizione di ciascun interessato in relazione agli obblighi vaccinali, ma solo l’eventuale esito di non validità della verifica.
3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Nel rispetto degli articoli 13 del Regolamento, i Suoi dati saranno trattati per assolvere al dovere specifico del Titolare allo svolgimento delle operazioni di verifica della validità della certificazione verde COVID 19 in possesso dell’Interessato previsto ai sensi dell’art. 1 del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 e del decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139 (base giuridica del trattamento) per l’accesso ai locali di lavoro al fine di garantire la maggiore efficacia delle misure di contenimento del virus SARS-CoV-2 e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio e non è richiesto consenso per il loro trattamento. Nei casi in cui l’Interessato non sia in possesso di certificazione di esenzione alla vaccinazione di cui alle circolari del Ministero della Salute prot. n. 35309/2021 e 35444/2021 e sia pertanto tenuto a possedere la certificazione verde COVID 19, qualora ne rifiuti l’esibizione oppure esibisca una certificazione non valida, di sospetta falsità o non integra, non gli sarà consentito l’accesso ai locali di lavoro della Provincia.
4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato con dispositivi tipo totem forniti dall’amministrazione in base alle ordinanze del Presidente della Provincia o, in alternativa, esclusivamente con la app “VerificaC19” e mediante interconnessione con l’applicativo Greenpass50+ gestito dal Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
I Suoi dati saranno trattati esclusivamente per le predette finalità dal personale dipendente appositamente delegato al controllo e specificamente autorizzato al trattamento dei dati, nonché debitamente istruito dai Preposti al trattamento (Dirigenti) o loro delegati.
5. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE
E’ esclusa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
6. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI (CATEGORIE DI DESTINATARI)
I Suoi dati personali saranno comunicati ai datori di lavoro o alle Autorità competenti per l’eventuale avvio di procedimenti di accertamento delle responsabilità nei casi previsti. I Suoi dati non saranno diffusi.
7. TRASFERIMENTO EXTRA UE
I Suoi dati personali non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea.
8. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
In osservanza del principio di limitazione della conservazione, i Suoi dati non saranno conservati in qualunque forma, salvo quelli strettamente necessari all’applicazione delle misure previste dagli articoli 9-ter, commi 2 e 5, 9- quinquies, commi 6 e ss., e 9 septies, commi 6 e ss. del decreto legge del 22 aprile 2021, n. 52 e successive modifiche. In osservanza del principio di indispensabilità, pertinenza e non eccedenza, l’addetto alla verifica della certificazione verde COVID 19 non chiederà alcun tipo di informazione relativa al certificato esibito quali la circostanza dalla quale è generato (vaccinazione, tampone o guarigione) o altri dati ad esso connessi.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nei confronti del Titolare e in ogni momento, Lei potrà comunque esercitare i diritti previsti dal Regolamento.
In base alla normativa potrà:
- chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e ottenere copia degli stessi (art.15);
- qualora li ritenga inesatti o incompleti, richiederne rispettivamente larettifica o l’integrazione (art. 16);
- se ricorrono i presupposti normativi, richiederne la cancellazione (art. 17), o esercitare il diritto di limitazione (art. 18);
- opporsi al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento per motivi connessi alla Sua situazione particolare, salvo che il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 21).
Ai sensi dell’art. 19, nei limiti in cui ciò non si riveli impossibile o implichi uno sforzo proporzionato, il Titolare comunica a ciascuno degli eventuali destinatari ai quali sono stati trasmessi i dati personali le rettifiche o le cancellazioni o le limitazioni del trattamento effettuate; qualora Lei lo richieda il Titolare Le comunicherà tali destinatari.
In ogni momento, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.