[PEAP 2021-2030] Direttiva EPBD Recast: impatto sui punti di riconsegna del gas naturale, nella potenziale estensione della rete in Trentino

Con l’accordo sulla rifusione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (EPBD - Energy Performance of Buildings Directive Recast) l’Europa si pone l’obiettivo di avere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050, con uno stop ai combustibili fossili nel riscaldamento entro il 2040.
Lo scopo del presente documento è capire l’impatto di tale direttiva sulla potenziale estensione della rete di distribuzione del gas naturale, richiesta dai comuni attualmente non metanizzati (Val di Sole, Val di Non - 3a sponda, Val Rendena e Val Giudicarie Esteriori), e la conseguente ricaduta sul numero di utenti (PDR - punti di riconsegna) che potrebbero decidere di non allacciarsi.

Riferimenti temporali

Data di inizio validità

11/01/2024

Ulteriori informazioni

Documenti correlati

Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030

Il Piano Energetico Ambientale Provinciale (PEAP) 2021-2030 è il documento di programmazione provinciale degli interventi in materia di energia della Provincia Autonoma di Trento. Attraverso 12 linee strategiche trasversali accompagna la transizione energetica ed ambientale del Trentino. Prevede al 2030 una riduzione del 55% le emissioni climalteranti rispetto al 1990, per arrivare nel 2050, ad una provincia autonoma dal punto di vista energetico.

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 12:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito