Ufficio sistema provinciale delle aree protette

Competenze e funzioni

L’Ufficio sistema provinciale delle aree protette:

  • cura il coordinamento del sistema provinciale delle aree protette, assicurando anche la segreteria degli organi consultivi previsti dalla legislazione provinciale di settore
  • cura gli adempimenti amministrativi relativi ai parchi naturali provinciali e le azioni di coordinamento nei confronti dei medesimi
  • cura i rapporti con gli enti locali e gli adempimenti amministrativi per l’attivazione e la gestione delle reti di riserve
  • promuove e realizza iniziative per lo sviluppo sostenibile, ivi comprese le azioni di coordinamento riguardanti la Carta Europea del Turismo Sostenibile nel sistema delle aree protette
  • promuove e realizza azioni ed iniziative per la valorizzazione didattica e culturale e per la fruizione sociale delle aree protette provinciali, compresa la produzione di materiale didattico e divulgativo
  • coordina e cura la comunicazione della struttura di appartenenza
  • cura le azioni di coordinamento e gestione relative al progetto Dolomiti UNESCO e agli altri progetti di candidatura al Patrimonio Mondiale UNESCO nonché le attività relative alla gestione e valorizzazione della Riserva della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”
  • cura gli adempimenti in capo al Servizio di appartenenza relativi all’attuazione, alla promozione e al monitoraggio in provincia di Trento della Convenzione delle Alpi

Responsabile

Persone

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 11:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito