Competenze e funzioni
Il Servizio coesione territoriale, politiche abitative valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero:
- definisce piani, programmi e strumenti operativi rivolti ad interventi di sviluppo territoriale
 - definisce gli atti programmatori per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree interne, e concorre all’individuazione dei territori da coinvolgere
 - promuove la partecipazione della Provincia e degli enti locali ai programmi europei di coesione territoriale
 - definisce il quadro operativo comune per i distretti territoriali trentini e contribuisce al coordinamento delle rispettive attività
 - collabora alla predisposizione degli atti di programmazione coordinata degli interventi in materia di edilizia abitativa pubblica, agevolata e di social housing nonché nell’elaborazione di proposte normative nelle materie di competenza
 - cura le competenze previste dalla disciplina provinciale in materia di edilizia abitativa pubblica e, in particolare, assicura la regolamentazione delle attività svolte dalla società provinciale alla quale è affidato il servizio di edilizia pubblica
 - cura i rapporti con l'amministrazione statale per gli interventi di edilizia abitativa pubblica che beneficiano degli aiuti economici dello Stato
 - cura in raccordo diretto con il Dipartimento le relazioni con le organizzazioni trentine attive nel campo della cooperazione internazionale favorendone la messa in rete e le attività progettuali, con gli enti e le istituzioni attivi nel campo della solidarietà internazionale, assicura la partecipazione provinciale al sistema nazionale di cooperazione internazionale introdotto dalla legge 125/2014
 - cura in raccordo diretto con il Dipartimento le relazioni con le associazioni di emigrati trentini all’estero, le relazioni con gli enti che studiano l’emigrazione trentina sia storica che attuale nonché i rapporti con i Consultori all’estero