Competenze e funzioni
Il Dipartimento infrastrutture e trasporti:
- cura le attività connesse alle infrastrutture stradali e ferroviarie, trasporti di interesse provinciale e piani di mobilità, infrastrutture civili, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade
- cura la promozione, il coordinamento, la partecipazione attiva alle varie fasi tecniche, amministrative, autorizzative per l’ideazione, la progettazione, la realizzazione, il collaudo delle opere di competenza del Dipartimento infrastrutture e trasporti, delle strutture dello stesso e della Provincia su richiesta della Giunta provinciale
- coordina la gestione delle attività connesse alla valorizzazione del patrimonio provinciale immobiliare e mobiliare e della relativa logistica
- coordina i servizi afferenti le infrastrutture igienico sanitarie inclusa la gestione degli impianti di depurazione, di discarica e delle aree soggette a bonifica di competenza provinciale
- presiede al settore della gestione dei servizi pubblici di mobilità
- assicura il coordinamento generale tra i settori e gli strumenti pianificatori della mobilità pubblica
- coordina, in collaborazione con il Dipartimento competente in materia di territorio, le attività inerenti i consumi energetici degli edifici e lo sviluppo di iniziative di riqualificazione energetica, nonché l’approvvigionamento energetico
- organizza le conferenze di servizi necessarie per la realizzazione delle opere pubbliche di competenza della Provincia e degli enti strumentali pubblici, se non attribuite ad altre strutture