Competenze e funzioni
Il Nucleo di valutazione per le politiche sociali, secondo quanto stabilito dall’art 23 della l.p. n. 13 del 2007, svolge le seguenti attività
- valutazione complessiva ex post del sistema delle politiche sociali ai fini della predisposizione del successivo programma sociale provinciale e redige il relativo rapporto di fine legislatura
- valutazione annuale in itinere o ex post degli interventi prestati dai soggetti erogatori dei servizi e redige il relativo rapporto analisi del costo dei servizi erogati, anche in comparazione con quello sostenuto da altre realtà territoriali per i medesimi servizi
- valutazione strategica degli interventi da inserire nel programma sociale provinciale, consistente nella valutazione ex ante dell'impatto economico e sociale degli interventi medesimi
- valutazione di impatto sociale ex ante dei progetti innovativi o sperimentali
- comunicazione dei risultati della valutazione ai soggetti valutati e adeguata diffusione
L’articolo 27 della legge n. 13 prevede inoltre che il nucleo svolga le seguenti funzioni:
- analizza e verifica la qualità dei servizi erogati, anche in relazione all'impiego delle risorse disponibili
- tenga conto delle peculiarità dei contesti in cui si svolge l'attività valutata
- tenga conto della capacità dei soggetti erogatori di adeguare gli interventi all'evoluzione dei bisogni e delle relative modalità di risposta
- tenga conto altresì del grado di coinvolgimento, nelle attività svolte dal soggetto erogatore, di altri soggetti pubblici e privati presenti sul territorio di riferimento
- verifichi l'impatto dei servizi socio-assistenziali erogati
- tenga conto di eventuali certificati di valutazione della qualità dei servizi rilasciati, in base a standard internazionali, da società riconosciute
- verifichi il perseguimento dei fini di responsabilità sociale.