Commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo

La commissione è un organo consultivo del Consiglio provinciale e della Giunta provinciale in materia di pari opportunità, incardinata presso il Consiglio provinciale e nominata dal Presidente del Consiglio provinciale, per la durata della legislatura provinciale, entro centocinquanta giorni dalla data della prima seduta del Consiglio provinciale.

Competenze e funzioni

La Commissione Provinciale per le Pari Opportunità è stata istituita nel 1993 (L.P. 10/12/1993 n. 41).

La Commissione ha il compito di promuovere azioni positive per sostenere le donne a concorrere con le stesse opportunità degli uomini ad apportare il proprio contributo allo sviluppo della nostra società, ad esprimere le proprie potenzialità e creatività, a lasciare la propria impronta ed a trasmettere la propria esperienza nel corso della vita; è dunque impegnata su molti fronti che spaziano dalla formazione, agli interventi relativi alla vita personale nei suoi molteplici aspetti (il campo relazionale, affettivo e sessuale, la salute, la maternità e la paternità, la famiglia e la cultura), alla vita lavorativa (negli innumerevoli settori e a tutti i livelli), alla vita politica, sociale, etc.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito